
SME11 - SME21 - SME51
4 Connessioni elettriche
Colore
M12
Funzione
Nero
1
0 VDC
Rosso
2
+VDC
*
Giallo
3
A
Blu
4
/A
Verde
5
B
Arancio
6
/B
Bianco
7
0
Grigio
8
/0
Calza
Custodia
Schermatura
*
vedi codice di ordinazione
Esempio
SME51-L-1-… +VDC = +5VDC ± 5%
SME51-Y-2-... +VDC = +10VDC +30VDC
NOTA
Tutti i sensori possono essere previsti
con uscite complementari, pertanto:
A = canale A diritto;
/A = canale A negato (complementare).
Nel caso in cui la vostra elettronica di lettura fosse
predisposta alla lettura differenziale si consiglia di
utilizzare sempre i canali negati (complementari).
Qualora non fosse predisposta per la lettura dei
canali complementari sarà necessario isolare
singolarmente i canali d’uscita non utilizzati.
ATTENZIONE
La chiusura di contatto tra i canali non
utilizzati può provocare il
danneggiamento definitivo del
dispositivo.
Connettore M12 8 pin
maschio, lato contatti
Codifica A
4.1 Caratteristiche del cavo
Modello:
cavo LIKA HI-FLEX M8
Conduttori:
6 x 0,14 mm
2
+ 2 x 0,22 mm
2
Schermo:
Schermo a treccia in rame
Diametro esterno: Ø 5,3 ÷ 5,6 mm
Impedenza conduttori: 6 x 148
Ω
/Km, 2 x 90
Ω
/Km
La lunghezza massima di collegamento tra sensore
ed elettronica di acquisizione non dovrà superare i
50 m. Per distanze maggiori contattare il personale
tecnico di Lika Electronic.
4.2 Collegamento a terra
Collegare la calza del cavo (o la custodia del
connettore) e il sensore a un buon punto di terra;
assicurarsi che il punto di terra sia privo di disturbi.
4.3 Indicatori LED
LED
Descrizione
E (rosso
lampeggiante)
Errore 1: distanza tra sensore e banda
non rispettata (errore ampiezza);
2: velocità di spostamento sulla banda
troppo elevata (errore frequenza).
R (verde fisso)
Reference: segnale di zero.
1 e 2
Non utilizzati
5 Segnali di uscita
L’elettronica di conversione all’interno del sensore
trasforma l’informazione del campo magnetico della
banda in un segnale elettrico equivalente a quello di
analoghi sistemi ottici incrementali.
La frequenza di uscita è proporzionale alla velocità
di lettura e il numero di impulsi in uscita è
proporzionale allo spostamento meccanico dell’asse.
La risoluzione dichiarata rilevabile dal codice di
ordinazione è intesa dopo la moltiplica x 4 (lettura
di tutti i fronti) nell’elettronica successiva.
5.1 Index “I”
Con codice di
ordinazione “N” il
segnale I non è
presente.
MAN SMEx1 I_E 1.4.odt
3
www.lika.it
www.lika.biz