13
IT
FUNZIONAMENTO DELL’ANALISI ANTIMASCHERAMENTO
L’ analisi dell’antimascheramento è abilitabile e disabilitabile utilizzando il
DIP-SWITCH 2. Quando il DIP-SWITCH ha valore ON, se un
mascheramento è rilevato viene chiuso il relè in corrispondenza del
morsetto F (mascheramento/guasto). L’analisi del mascheramento
considera entrambe le grandezze: Microonda e Infrarosso.
Nota
: nel caso particolare dell’infrarosso, l’analisi è eseguita da LED ad
infrarossi attivi.
FUNZIONAMENTO DELL’ANALISI ANTISTRAPPO
All’accensione del sensore la piattaforma inerziale (MEMS) si tara per la
posizione acquisita, con spostamenti di 3-4 gradi genera un allarme
sull’uscita di sabotaggio (T-T).
Subito dopo un rilevamento di spostamento, il sensore inerziale si tara
nuovamente sulla posizione corrente.
INGRESSO INIBIZIONE STATO IMPIANTO
• Per disabilitare lo stato impianto fornire 12V all’ingresso “I”.
• Nel passaggio da 12V a 0V (abilitazione utilizzo del LED) se si ha una
memoria legata al sistema Antimask e/o Accelerometro il sensore
esegue una calibrazione.
• Tale ingresso ha priorità rispetto al DIP-SWITCH 1.
USCITA GUASTO/MASCHERAMENTO
• In caso di “Guasto/Mascheramento” viene attivata tale uscita “F”.
• In corrispondenza di Mascheramento oltre all’attivazione dell’uscita “F”
si avrà anche il lampeggio del LED di stato.
• In caso di resistenze di fine linea (EoL) Ksenia il guasto viene segnalato
con il relativo bilanciamento.