
43
Italiano
Valori per il
limitatore
:
Threshold: valore di soglia in dBV (0 dB = 1 V); il guadagno verrà at-
tenuato quando il livello del segnale ha superato questo
valore (= massimo livello di uscita consentito)
Il valore impostato qui sarà il limite superiore per il valore
di soglia del compressore .
Release:
tempo di rilascio, ovvero il tempo impiegato dal guadagno
per raggiungere il suo valore originale dopo che il livello
del segnale è sceso al di sotto del valore di soglia
7.4.5.1 Impostazione del limitatore
Per limitare il carico del diffusore a un valore specifico, approssimare
l’impostazione della soglia del limitatore mediante la seguente formula:
Valore della soglia del limitatore: = 20 log
10
√ P
lim
/ P
nom
P
nom
: potenza nominale (potenza RMS) per l’impedenza corri-
spondente
P
lim
: potenza massima desiderata per la stessa impedenza
Esempio:
All’uscita CH A OUT di STA-1600DSP, un altoparlante da 8 Ω deve
essere limitato a una potenza di 50 W:
P
nom
= 500 W a 8 Ω (vedi capitolo 10)
P
lim
= 50 W
Valore della soglia del limitatore = 20 log
10
√ 50 W/ 500 W = −10 dB
8 Esempio di applicazione: rete crossover
La figura 18 mostra come una rete crossover per un sistema di altopar-
lanti a due vie può essere implementata per mezzo di un amplificatore .
– L’uscita della sorgente audio è collegata all’ingresso CH A IN .
– Tramite un cavo XLR, il segnale viene instradato dalla presa LINK
OUT dell’ingresso CH A IN all’ingresso CH B IN .
– La modalità operativa STEREO è selezionata .
– Il filtro passa-alto è attivo nel canale A; il filtro passa-basso è attivo
nel canale B . Entrambi i filtri sono impostati su una frequenza cros-
sover che corrisponde agli altoparlanti utilizzati .
– Il tweeter è collegato all’uscita CH A OUT; il bass speaker è collegato
all’uscita CH B OUT .
– Il bilanciamento del volume tra la gamma delle alte frequenze e
la gamma delle basse frequenze può essere modificato mediante
l’impostazione GAIN .
– A seconda della posizione dei diffusori, i segnali possono essere
ritardati mediante il ritardo del segnale DELAY per compensare le
diverse distanze tra gli altoparlanti e il pubblico .
– I filtri degli equalizzatori parametrici possono essere usati per com-
pensare le risonanze della stanza, ad esempio .
– Per proteggere gli altoparlanti dal sovraccarico, è possibile utilizzare
il limitatore di livello LIMITER .
9 Circuito di protezione
Il circuito di protezione è progettato per prevenire danni ai diffusori e
all’amplificatore . L’indicatore LED PROTECT (1) si accende quando è
attivato il circuito di protezione:
– per alcuni secondi dopo l’accensione (ritardo dell’accensione)
– quando l’amplificatore è surriscaldato o quando c’è un cortocircuito
nell’uscita di un altoparlante
– quando l’unità viene spenta
Quando l’indicatore LED PROTECT si accende durante il funzionamento,
quando non si spegne dopo l’accensione o quando l’interruttore
automatico (14) è scattato, spegnere l’amplificatore ed eliminare l’erro-
re . Se necessario, premere il pulsante dell’interruttore per ripristinarlo .
10 Specifiche
Modello
STA-1600DSP
STA-2200DSP
Potenza di uscita
Potenza RMS
Stereo a 4 Ω
Stereo a 8 Ω
Ponte a 8 Ω
Picco di potenza
2 × 800 W
2 × 500 W
1600 W
2700 W
2 × 1200 W
2 × 750 W
2200 W
3000 W
Classe dell’amplificatore
AB
H
Sensibilità di ingresso
1 V
Impedenza di ingresso
20 k
Ω
(bilanciato)
10 k
Ω
(sbilanciato)
Intervallo di frequenze
20 – 20 000 Hz (±1 dB)
Rapporto S / N
> 90 dB
Separazione canali
> 55 dB
THD
< 0,1 %
Alimentazione elettrica
230 V/ 50 Hz
Consumo di energia max.
2600 VA
3400 VA
Temperatura ambiente
0 – 40 °C
Dimensioni (l × a × p)
483 × 88 × 430 mm
483 × 88 × 496 mm
Unità rack (RS)
2
Peso
17 kg
23 kg
Soggetto a modifiche tecniche .
Fig. 18 Essempio: rete crossover
MUTE
HPF
PEQ 1 – 9
out
in
LIMITER
DELAY
out
in
COMPRESSOR
GAIN
PHASE
INVERT
D
A
LINK OUT
CH A IN
CH B IN
CH A OUT
CH B OUT
HF
LF
A
D
Signal
Source
MUTE
LPF
PEQ 1 – 9
out
in
LIMITER
DELAY
out
in
COMPRESSOR
GAIN
PHASE
INVERT
D
A
Work
Mode
STEREO
A
D
X-Over
PEQ
Work Mode
Delay
Gain
Phase
Compressor
Limiter
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
Содержание 25.9510
Страница 47: ...47...