![IMG STAGE LINE 25.3340 Скачать руководство пользователя страница 15](http://html1.mh-extra.com/html/img-stage-line/25-3340/25-3340_instruction-manual_2046784015.webp)
15
Italiano
6 Funzionamento
6.1 Scegliere il modo
di funzionamento
Con il selettore MODE (9) scegliere il modo di
funzionamento STEREO / BRIDGE .
Funzionamento stereo
–
STEREO
Con il funzionamento stereo, i due canali
sono comandati in modo indipendente .
Funzionamento a ponte
–
BRIDGE
Il funzionamento a ponte serve per ottenere
una maggiore potenza con un altoparlante .
In questo caso, i due canali dell’amplificatore
vengono combinati per creare un amplifica-
tore mono: in più, il segnale d’ingresso del
canale sinistro viene invertito e portato sul
canale destro . In questo modo, la tensione
all’uscita raddoppia se l’altoparlante è col-
legato, come descritto nel capitolo 5 .2, per
il funzionamento a ponte . Un segnale all’in-
gresso destro viene ignorato . La regolazione
del volume avviene per mezzo del regolatore
sinistro L-CH .
6.2 Accendere / spegnere
Per escludere forti rumori di commutazione
occorre accendere l’amplificatore finale in un
impianto d’amplificazione sempre dopo tutti
gli altri apparecchi, e spegnerlo per primo
dopo l’uso . Prima della prima accensione gi-
rare il regolatore del volume (1) tutto a sinistra
su “MIN” .
Accendere l’amplificatore con l’interrut-
tore POWER (5) . Il display (3), dopo il saluto
iniziale, visualizza brevemente le imposta-
zioni del modo di funzionamento, del limiter e
dell’attenuazione all’ingresso (fig . 4), e passa
poi all’indicazione normale di funzionamento
(fig . 3) . Dopo l’accensione si accendono per
poco tempo i LED PROTECT (2) . Durante que-
sto periodo è attivo il ritardo d’inserimento
per proteggere gli altoparlanti .
6.3 Impostare il livello
Regolare l’uscita del mixer o del preamplifica-
tore sul livello nominale (0 dB) o sul massimo
segnale d’uscita non distorto . Aprire i rego-
latori (1) al punto che si raggiunga il volume
massimo desiderato . L’attenuazione
ATTEN
del segnale all’ingresso è visualizzata sul
display (3) per alcuni secondi dopo la modifica
dell’impostazione, sia in modo numerico (i)
che grafico (j) . Dopodiché, il display passa
nuovamente alle indicazioni normali (fig . 3) .
I LED SIGNAL, −20 dB e −10 dB (2) e una
barra verticale (e) sul display indicano il livello
all’uscita .
Se il display indica
CLIP ON
, significa
che l’ingresso è sovrapilotato . Se si accende
i LED LIMITER, significa che il circuito del li-
miter è attivo impedendo il sovrapilotaggio
dell’amplificatore (
☞
Cap . 7) . In entrambi i
casi ridurre il relativo regolatore (1) .
ATTENZIONE
Mai tenere molto alto il
volume sull’amplificatore . A
lungo andare, il volume ecces-
sivo può procurare danni all’u-
dito! L’orecchio si abitua agli
alti volumi e dopo un certo tempo non se
ne rende più conto . Perciò non aumentare
il volume successivamente .
6.4 Indicazione della potenza
Le indicazioni normali durante il funzio-
namento (fig . 3) fanno vedere nella prima
riga (a) la potenza d’uscita di entrambe le
uscite per altoparlanti . Si tratta di un valore
calcolato sulla base della tensione misurata
all’uscita e dell’impedenza di carico stimata .
L’impedenza di carico preimpostata, dopo
l’accensione dell’amplificatore, è sempre 8 Ω .
Se sono collegati degli altoparlanti di
4 Ω, per adattare il calcolo premere il tasto
LOAD 4/ 8 OHM (4) . Sul display sarà quindi
indicato
OUT 4Ω
(k), e si calcola la potenza
per l’impedenza di carico di 4 Ω . Per ritornare
alla situazione precedente, premere ripetu-
tamente il tasto, finché si vede nuovamente
OUT 8Ω
. Alcuni secondi dopo l’ultima pres-
sione di un tasto, il display passa nuovamente
alle indicazioni normali .
Nota:
La potenza indicata non è valida per il funzio-
namento a ponte .
6.5 Interruttore groundlift
Se senza un segnale di musica si avverte un
ronzio fastidioso, la causa ne può essere un
anello di massa . Gli anelli di massa possono
manifestarsi se due apparecchi sono in con-
tatto sia per mezzo della massa dei segnali che
attraverso il conduttore di protezione dell’ali-
mentatore o tramite un contatto conducente
fra i contenitori nel rack . Per aprire l’anello di
terra, portare l’interruttore GROUNDLIFT (8)
in posizione LIFT .
7 Circuiti di protezione
I circuiti di protezione hanno lo scopo di evi-
tare danni agli altoparlanti e all’amplificatore .
Il limitatore integrato di livello (Limiter) ab-
bassa il segnale all’ingresso, se il livello limite
è raggiunto all’uscita . In questo modo si pos-
sono escludere delle distorsioni che in caso di
sovrapilotaggio dell’amplificatore potrebbero
danneggiare gli altoparlanti . Con l’interrut-
tore LIMITER (10) si può attivare e disattivare
questa funzione [indicazione risp .
LIMT ON
e
LIMT OFF
(g)] .
Per mezzo di un circuito supplementare di
protezione, gli altoparlanti vengono separati
dall’uscita del relativo canale . Se il circuito
è attivo, il relativo LED rosso PROTECT (2) è
acceso:
1 . brevemente dopo l’accensione (ritardo
d’inserimento)
2 . in caso di sovraccarico/surriscaldamento,
sul display (3) cambia in più l’indicazione
PROT OFF
(c) in
PROT ON
Dopo il raffreddamento, il canale dell’am-
plificatore ritorna a funzionare automati-
camente .
Durante il funzionamento normale, sul display
è visualizzata, separatamente per i due canali,
la temperatura ai transistori di potenza (d) .
Nel caso di temperature alte, la regolazione
dei ventilatori fa in modo che il ventilatore del
canale interessato aumenta la sua velocità .
Se un LED PROTECT non si spegne dopo
l’accensione o dopo il raffreddamento in se-
guito ad un sovraccarico, occorre spegnere
l’amplificatore e si deve eliminare il guasto .
8 Dati tecnici
Potenza efficace
Stereo con 4 Ω
Stereo con 8 Ω
Funzionamento a ponte
con 8 Ω
2 × 350 W
2 × 250 W
700 W
Sensibilità all’ingresso per
la potenza nominale con 8 Ω
Impedenza all’ingresso
1,3 V
10 kΩ
Gamma di frequenze
10 Hz – 50 kHz
Fattore di distorsione
Separazione canali
Rapporto S / R
< 0,1 %
> 50 dB
> 80 dB
Contatti
Ingressi
Uscite
prese XLR e jack
6,3 mm, bilanciate
morsetti a vite e pre-
se per altoparlanti
(compatibili Speakon)
Temperatura d’esercizio
0 – 40 °C
Alimentazione
Potenza max. assorbita
230 V/ 50 Hz
1500 VA
Dimensioni (l × h × p)
Unità di altezza
Peso
482 × 100 × 330 mm
2 U
10,3 kg
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
delle presenti istruzioni per l’uso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
Con riserva di modifiche tecniche .