![HOLZMANN MASCHINEN BT 46 Скачать руководство пользователя страница 66](http://html.mh-extra.com/html/holzmann-maschinen/bt-46/bt-46_user-manual_2147548066.webp)
MANUTENZIONE
HOLZMANN MASCHINEN GmbH www.holzmann-maschinen.at
66
BT 46
36
MANUTENZIONE
A T T E N Z I O N E
Prima di effettuare lavori di manutenzione spegnere la
macchina e scollegare il cavo di alimentazione!
Potenziali danni materiali e lesioni gravi dovute
all'accensione accidentale della macchina!
La macchina richiede pochissima manutenzione e contiene solo poche parti che devono essere
soggette a manutenzione.
Anomalie o difetti che possono pregiudicare la sicurezza della macchina, devono essere eliminati
immediatamente.
N O T A
Solo un apparecchio sottoposto a manutenzione regolare e ben curato può essere uno
strumento soddisfacente. I difetti di manutenzione e di cura possono causare incidenti e
lesioni imprevedibili.
Le riparazioni che richiedono competenze tecniche specifiche devono essere eseguite solo dai
centri di assistenza autorizzati.
Gli interventi non conformi possono danneggiare l'apparecchio o comprometterne la
sicurezza.
Controllare regolarmente se sulla macchina sono presenti gli avvertimenti e le avvertenze per la
sicurezza e se sono perfettamente leggibili.
Prima di ogni utilizzo controllare che i dispositivi di sicurezza siano in condizioni perfette!
In caso di stoccaggio della macchina, questa non deve essere conservata in un locale umido e
deve essere protetta dall'influsso degli agenti atmosferici.
Prima della prima messa in servizio e successivamente ogni 100 ore di esercizio, trattare tutte le
parti di collegamento mobili (se necessario prima togliere i trucioli e la polvere con una spazzola )
con un sottile strato di olio o grasso lubrificante.
36.1
Manutenzione e piano di manutenzione
Dopo ogni operazione di lavoro:
Rimuovere i trucioli e la polvere di levigatura
Dopo 10 ore di esercizio:
Lubrificare il rullo di rinvio con olio di qualità (fig.r).
Allentare la tensione del nastro abrasivo e inserire 2 gocce di olio
nell'apposita apertura (non troppo, altrimenti si corre il rischio di
slittamento della cinghia!)
In seguito all’usura è possibile che la macchina abbia bisogno di interventi di manutenzione.
36.2
Sostituzione della cinghia
Togliere la copertura dell’alloggiamento della cinghia dopo aver allentato la vite con taglio a
croce. Allentare la cinghia (svitando le 3 viti di fissaggio). Togliere la cinghia vecchia e inserirne
una nuova e tenderla (inserire il cacciavite nel foro di regolazione e premere l’alloggiamento della
cinghia verso il basso; fig.s).
La cinghia presenta una tensione corretta, quando si riesce a comprimere di ca. 1 mm(fig.t).