![Hologic Aquilex Скачать руководство пользователя страница 241](http://html.mh-extra.com/html/hologic/aquilex/aquilex_instructions-for-use-manual_2146510241.webp)
Finalità d'uso
5
it
3
Finalità d'uso
Destinazione d’uso
L'Aquilex® Fluid Control System serve a dilatare l’utero tramite introduzione di li-
quidi per l’isteroscopia diagnostica e chirurgica, nonché a monitorare la differen-
za di volume tra il liquido che viene introdotto nell’utero e il liquido che ne
fuoriesce.
Controindicazioni
Il sistema non deve essere impiegato per immettere liquidi nell'utero se sussiste
una controindicazione per un'isteroscopia. Si osservino le controindicazioni spe-
cifiche e relative riportate nelle istruzioni per l’uso dell’isteroscopio.
Controindicazioni relative dell'ablazione dell’endometrio
Si raccomanda di eseguire l’ablazione isteroscopica dell’endometrio mediante
chirurgia laser oppure elettrica esclusivamente dopo aver seguito un adeguato
corso di addestramento e se si dispone della relativa esperienza clinica. Inoltre,
prima di distruggere l’endometrio è necessario prelevare un campione di tessuto.
Le seguenti condizioni cliniche possono complicare sensibilmente l’ablazione
isteroscopica dell’endometrio:
• iperplasia adenomatosa dell’endometrio
• leiomioma uterino
• adenomiosi grave
• dolori al bacino (malattia infiammatoria pelvica acuta)
• anomalie uterine
• abilità chirurgiche (v. sopra)
• anemia grave
• impossibilità di bypassare il mioma a causa delle sue dimensioni - miomi prin-
cipalmente intramurali con piccole componenti sottomucose.
3.1
Avvertenze e misure precauzionali
3.1.1
Pericoli
PERICOLO!
Per l'uso di unità elettrochirurgiche monopolari per isteroscopia è necessario che
il liquido non sia conduttore di corrente. I liquidi non conduttori di corrente sono
ad esempio la glicina, il sorbitolo e il mannitolo. Non è consentito l'uso di liquidi
di irrigazione in soluzione fisiologica isotonica se si deve eseguire la resezione
elettrochirurgica bipolare.
PERICOLO!
Per consentire un’adeguata dilatazione intrauterina e ridurre le forze che po-
trebbero introdurre liquido, aria ambiente e/o gas nel circuito, si dovrebbe man-
tenere la pressione intrauterina sul valore più basso possibile.
PERICOLO!
La dilatazione intrauterina si può ottenere, di regola, con valori di pressione com-
presi tra 35 e 70 mmHg. Eccetto alcuni casi eccezionali occorre una pressione su-
periore a 75-80 mmHg soltanto quando si è in presenza di una pressione
arteriosa molto elevata.
Содержание Aquilex
Страница 4: ......
Страница 8: ......
Страница 10: ......
Страница 61: ...Appendix 53 en 16 Appendix 16 1 Test Log Date Tests Performed Results Comment Signature ...
Страница 64: ......
Страница 118: ...56 Anhang de 16 Anhang 16 1 Testprotokoll Datum Durchgeführte Tests Ergebnis Bemerkung Unterschrift ...
Страница 120: ......
Страница 122: ......
Страница 176: ...56 Annexe fr 16 Annexe 16 1 Procès verbal de tests Date Tests réalisés Résultat Remarque Signature ...
Страница 178: ......
Страница 180: ......
Страница 234: ...56 Apéndice es 16 Apéndice 16 1 Registro de test Fecha Test realizados Resultado Anotaciones Firma ...
Страница 236: ......
Страница 238: ......
Страница 292: ...56 Appendice it 16 Appendice 16 1 Protocollo di verifica Data Test eseguiti Risultato Nota Firma ...
Страница 294: ......
Страница 296: ......
Страница 351: ...Bijlage 57 nl 16 Bijlage 16 1 Testprotocol Datum Uitgevoerde tests Resultaat Opmerking Handtekening ...
Страница 353: ......
Страница 354: ......