![Hach ORBISPHERE 3654 Скачать руководство пользователя страница 73](http://html.mh-extra.com/html/hach/orbisphere-3654/orbisphere-3654_basic-user-manual_577084073.webp)
Per commutare tra misurazione di gas e misurazione di temperatura, premere i pulsanti
Freccia
verso l'alto/il basso
. Per illuminare il display LCD per circa tre minuti, premere il pulsante
Retroilluminazione
.
5.2.1 Selezione della fase di misurazione del gas
Verificare che la fase di misurazione del gas sia corretta. Per i dettagli sulla visualizzazione
dell'impostazione corrente, consultare la sezione
Revisione della configurazione dello strumento
a pagina 78. Per i dettagli sulla modifica dell'impostazione, consultare la sezione
5.2.2 Modo misura
E' possibile selezionare la modalità di misurazione normale o massima. Per i dettagli, consultare
a pagina 79.
La modalità massima agevola le misurazioni in contenitori quali bottiglie e lattine. Per cercare un
valore di misurazione massima, premere il pulsante
MEAS
.
• Sul display LCD appare il messaggio [run] per pochi secondi, prima che vengano visualizzati i
valori di misurazione.
• Dopo un ciclo di misurazione di 60 secondi, lo strumento ricerca due misurazioni di gas
consecutive che abbiano uno scarto inferiore al 2%. Una volta trovato il valore desiderato, questo
rimane visualizzato sul display LCD (lampeggiando) per consentire all'utente di annotarlo o di
memorizzarlo.
Il display rimane bloccato fino a quando non viene premuto il pulsante
MEAS
per eseguire una
nuova misurazione, o non si seleziona il modo di misurazione normale (come descritto nella sezione
a pagina 79).
5.3 Memorizzazione delle misurazioni nello strumento
L'analizzatore memorizza fino a 500 valori di temperatura e concentrazione di gas, che vengono
registrati in corrispondenza di un numero compreso tra 0 e 499, unitamente alla data e all'ora
correnti. È possibile acquisire queste informazioni manualmente o automaticamente, come descritto
di seguito.
Nota: Non predisporre lo strumento in standby durante la memorizzazione dei dati, che altrimenti andrebbero persi.
Prima di memorizzare le misurazioni, verificare la data e l'ora impostate nell'orologio interno dello
strumento, come descritto in
a pagina 87.
5.3.1 Acquisizione automatica dei dati
Nota: Quando si utilizza lo strumento per memorizzare automaticamente i dati, tutti i pulsanti sono disattivati, ad
eccezione del pulsante di accensione. Trascorso il tempo necessario per la memorizzazione di tutti e 500 i valori,
lo strumento torna alla modalità di misurazione normale e i pulsanti si riattivano.
Prima di avviare la memorizzazione automatica delle misurazioni, selezionare la frequenza di
campionamento desiderata usando il programma Hach 3654. Fare riferimento a
automatica dei dati - Impostazione degli intervalli di campionamento
a pagina 79.
1.
Predisporre lo strumento in standby (premendo il pulsante
POWER
).
2.
Quindi tenere premuto il tasto
STO
mentre si
riavvia
lo strumento. Sul display LCD appare per
circa un secondo il messaggio
Sto
.
3.
I valori di concentrazione normale del gas vengono visualizzati per circa due minuti.
4.
Dopo due minuti, lo strumento visualizza il numero del campione (partendo da
000
), quindi il
valore della concentrazione di gas rilevata seguito da
[---]
per indicare che la misurazione è in
corso di memorizzazione.
5.
Questa sequenza di memorizzazione si ripete automaticamente con la frequenza specificata nel
programma Hach 3654 al menu
Sampling Rate
(Frequenza di campionamento). I valori vengono
memorizzati sequenzialmente in corrispondenza dei numeri compresi tra
000
e
499
.
Nota: Se i valori precedentemente memorizzati non sono stati cancellati, la sequenza di memorizzazione li
sovrascrive automaticamente.
Italiano
73