Giacomini KPM36Y001 Скачать руководство пользователя страница 1

EN

The KPM36Y001 is an optional electronic card of KPM30/KPM31 

series regulation units, which allows you to interface directly the 

regulation unit to a supervisory network RS485. The card ensures 

the controller optoinsulation to the RS485 serial network. The max. 

baud rate you can get is of 19200 baud (it can be set by software).

Mounting

To install the card in the KPM30/KPM31 unit respect the following 

instructions (Fig. 1...4):

1.  remove the “serial card” placement cover with a screwdriver 

(Fig. 1);

2.  removing the pre-punctured plastic you get the hole which cor-

responds to the tree-pole terminal out (Fig. 2); 

3.  insert the optional card into the corresponding connector, 

taking care that the card is firmly placed on both plastic supports 

on the KPM30/KPM31 case (Fig. 3); 

4.  close the cover using the screwdriver making the outside card 

terminal fits with the punched hole made on the cover (Fig. 4).

The connection with the RS485 network is carried out by means of 

the plug-in terminal connector on the card.

Pin-wiring of the connector is stamped on the card (see table 1).

If the card is placed in the last position of the supervision serial 

line, pins 2 and 3, you must connect a 120 Ω - 

1

/4 W end line resi-

stor, as shown in Fig. 6.

Technical specifications

Cable size (mm

2

): use an AWG20/22 two-wire twisted shielded 

cable with size ranging from min. 0.2 to max 2.5.

Operating conditions: -10T60 °C; 90%UR.

Storage conditions: -20T70 °C; 90%UR.

Environmental pollution: normal 

Dimensions (mm): 60x29x20, (60x29: board, 20: whole width of 

components).

 

IT

La scheda KPM36Y001 è un optional di tutta la famiglia di moduli 

di regolazione KPM30/KPM31 che permette l’interfacciamento 

diretto di questi ultimi ad una rete RS485. La scheda garantisce 

l’optoisolamento del controllore rispetto alla rete seriale RS485. 

Il baud rate massimo ottenibile è di 19 200 baud (impostabile via 

software).

Montaggio

Con riferimento alle Fig. 1...4, il collegamento alla KPM30/KPM31 si 

ottiene secondo questa procedura:

1.  con un cacciavite, togliere lo sportellino “serial card” del  

  modulo di regolazione (vedi Fig. 1);

2.  con un tronchesino, eliminare dallo sportellino la parte plastica  

prefratturata, ottenendo il foro corrispondente all’uscita del con-

nettore a 3 vie (vedi Fig. 2); 

3.  inserire la scheda opzionale nel corrispondente connettore a 

pettine curando che la scheda sia ben inserita e sia in battuta sui 

due appoggi plastici solidali al contenitore del modulo di regola-

zione (vedi Fig. 3);

4.  richiudere lo sportellino mediante cacciavite facendo comba-

ciare il connettore esposto della scheda seriale con il foro eseguito 

sullo sportellino (vedi Fig. 4).

La connessione alla rete RS485 si ottiene tramite il connettore a 

morsetti estraibili presente sulla scheda. I significati dei pin su tale 

connettore (Fig. 5) sono evidenziati dalla serigrafia presenti sulla 

scheda ed elencati in Tab. 1.

Qualora la scheda occupi l’ultima posizione nella linea seriale di 

supervisione, ai capi dei pin 2 e 3, va collegata una resistenza di 

chiusura linea, del valore di 120 Ω - 

1

/4 W come da schema di Fig. 6.

Caratteristiche tecniche

Sezione del cavo: usare cavo ritorto e schermato a due fili AWG20/22 

con sezioni, ai morsetti di mm

2

: min. 0,2 - max. 2,5.

Condizioni di funzionamento: -10T60 °C; 90 % UR.

Condizioni di immagazzinamento: -20T70 °C; 90 % UR.

Grado di inquinamento: 

normale.

Dimensioni (mm): 60x29x20, (60x29: basetta, 20: larghezza compo-

nenti fuori tutto).

Scheda Modbus per modulo di regolazione KPM30/KPM31

Modbus card for KPM30/KPM31 regulation unit

KPM36Y001

Fig. 1

Fig. 2

Отзывы: