
53
Operazione
Effetti
Modulo effetti BPM
Il modulo effetti incorporato consente di applicare qualsiasi tra i numerosi effetti a canali specifici basandosi
sul tempo corrente.
Per accendere o spegnere il modulo effetti BPM
, premere
BPM
FX On
/
Off
.
Per selezionare il canale cui il modulo effetti BPM applicherà i suoi effetti
, girare la manopola
FX
Channel Assign
. Le opzioni sono:
Channel 1
,
2
,
3
o
4
;
X-Fader A
o
B
(un lato o l’altro del crossfader);
Mic
(entrambi i segnali microfono); oppure
Master
(il master mix).
Per applicare o rimuovere l’effetto dal canale cue,
premere
FX Cue
. Quando il tasto è acceso, gli effetti
saranno applicati unicamente al canale cue delle cuffie.
Per selezionare un effetto
, girare la manopola
FX Select
/
Enter
.
Questi sono gli effetti disponibili:
•
Echo
: questo effetto aggiunge eco al segnale originale. Usare la manopola FX Parameter per
impostare il livello di feedback dell'effetto eco.
•
Delay
: questo effetto aggiunge istanze ripetute del segnale originale che decadono nel tempo.
•
Hall Echo:
questo effetto aggiunge una combinazione di riverbero ed eco. Usare la manopola
FX
Parameter
per impostare il livello di decadimento dell'effetto eco.
•
Ping Pong
: questo è un effetto di ritardo stereo in cui la frequenza del ritardo stesso differisce tra i
canali sinistro e destro.
•
Trans
(transizione): questo effetto taglia il segnale originale ad una frequenza regolare.
•
Flanger
: questo effetto aggiunge una copia leggermente ritardata al segnale originale per creare un
effetto pettine-filtro (spesso accostato al motore di un jet).
•
Filter
: questo effetto varia la frequenza di taglio del filtro ad un intervallo regolare.
•
Phaser
: questo effetto aggiunge una copia del segnale originale con la fase leggermente variata per
creare un sottile effetto modulante.
•
Bit Crush:
questo effetto aggiunge un filtro a bassa velocità di bit. Usa la
manopola
FX Parameter
per impostare
Bit Average
e
Bit Depth
per cambiare il suono dell'effetto.
•
Reverb
: questo effetto aggiunge riverbero al segnale originale. La quantità di ritardo dipende dal
tempo. Usare la manopola
FX Parameter
per regolare il
Decay
del riverbero e premere la manopola
FX Parameter
mentre il riverbero è attivo per "congelare" il riverbero e uccidere l'audio del canale.
•
Roll
: questo effetto effettua il campionamento del segnale audio corrente e lo ripete a intervalli regolari
basandosi sull’attuale divisione del tempo.
•
RevRoll
(roll inverso): questo effetto effettua il campionamento del segnale audio corrente e lo ripete
all’indietro a intervalli regolari basandosi sull’attuale divisione del tempo.
•
BeatBreak
: questo effetto effettua il campionamento dei 4 battiti di ciascuna battuta del segnale
originale e li risuona (nell’ambito della stessa battuta) secondo uno schema predefinito, creando un
effetto di “stuttering”, “breakbeat”.
Per selezionare il pattern da utilizzare
, girare la manopola
FX Time
per selezionare
Pattern 0
–
15
,
come illustrato nel secondo display. I 16 blocchi (
█
) e/o linee (
__
) al di sotto di esso indicano il
ritmo del pattern corrente un po’ come il sequenziatore di una drum machine: un blocco
rappresenta un colpo e una linea rappresenta una pausa.
Esempi
:
Indica un tocco su ogni beat.
Indica un tocco ogni ottava.
Indica un tocco a ogni sedicesimo (ogni nota del
pattern).
Servirsi del menù Utilità per modificare i pattern (si veda
Содержание X1850
Страница 2: ...2 ...
Страница 73: ...73 ...
Страница 75: ...75 ...
Страница 76: ...Manual Version 1 1 ...