![Corghi A 222 Скачать руководство пользователя страница 34](http://html1.mh-extra.com/html/corghi/a-222/a-222_operators-manual_2667392034.webp)
34
Manuale d’uso
A 222
orizzontale, mentre la torretta di montaggio/
smontaggio si sposta leggermente verso l’alto
allontanandosi dal bordo del cerchio (fig.16a).
Lo spazio fra cerchio e torretta rimane finché il
pulsante è in posizione di bloccaggio.
L’operatore può ribaltare liberamente il palo
(ad esempio nel caso di smontaggio delle
ruote di uguale misura) senza riposizionare
la torretta.
6.5. SMONTAGGIO RUOTA
- Inserire e posizionare la leva alzatalloni sulla
torretta di montaggio (fig.17A).
In presenza di cercgi in lega o con vernice delicata, si consiglia di sfilare la leva alzatalloni
prima di procedere allo smontaggio.
Utilizzare la leva alzatalloni impugnandola saldamente.
ATTENZIONE
- Sollevare il tallone superiore sopra la parte
posteriore della torretta di smontaggio (fig.17)
e far entrare una parte del tallone superiore
nel canale del cerchio spingendo verso il
basso sulla parete laterale della gomma vicino
all’operatore.
- Premere il pedale d’azionamento autocentrante
facendo girare la ruota in senso orario.
Il tallone superiore sarà automaticamente gui-
dato verso l’alto sul bordo del cerchio (fig.18).
Ripetere gli ultimi tre punti per staccare il tal-
lone inferiore.
- Ribaltare il palo indietro.
NOTE:
Nel caso di pneumatici con camera d’aria,
dopo aver smontato il tallone superiore, ribaltare
il palo indietro e togliere la camera d’aria prima
di continuare a smontareil tallone inferiore.
La rotazione dell’autocentrante può essere fermata in qualsiasi momento rilasciandone
il pedale d’azionamento.
Per la rotazione in senso opposto sarà sufficiente sollevare il pedale.
A 224 - A 224 TI
19
germente verso l’alto allontanandosi dal
bordo del cerchio (fig.16a).
16A
Lo spazio fra cerchio e torretta rimane
finché la manopola è in posizione di
bloccaggio.
L’operatore può ribaltare liberamente il
palo (ad esempio nel caso di smontaggio
delle ruote di uguale misura) senza ripo-
sizionare la torretta.
- Inserire e posizionare la leva alzatalloni
sulla torretta di montaggio (fig.17).
17
In presenza di cercgi in lega o con ver-
nice delicata, si consiglia di sfilare la
leva alzatalloni prima di procedere allo
smontaggio.
AVVERTENZA
Utilizzare la leva alzatalloni impugnandola
saldamente.
- Sollevare il tallone superiore sopra la
parte posteriore della torretta di smon-
taggio (fig.17a) e far entrare una parte del
tallone superiore nel canale del cerchio
spingendo verso il basso sulla parete
laterale della gomma vicino all’operatore.
17A
- Premere il pedale d’azionamento auto-
centrante facendo girare la ruota in senso
orario. Il tallone superiore sarà automa-
ticamente guidato verso l’alto sul bordo
del cerchio (fig.18).
- Ripetere gli ultimi tre punti per staccare
il tallone inferiore.
- Ribaltare il palo indietro.
NOTE
: Nel caso di pneumatici con camera
d’aria, dopo aver smontato il tallone supe-
riore, ribaltare il palo indietro e togliere la
camera d’aria prima di continuare a smon-
tare il tallone inferiore.
La rotazione dell’autocentrante può essere
fermata in qualsiasi momento rilasciandone
A 224 - A 224 TI
19
germente verso l’alto allontanandosi dal
bordo del cerchio (fig.16a).
16A
Lo spazio fra cerchio e torretta rimane
finché la manopola è in posizione di
bloccaggio.
L’operatore può ribaltare liberamente il
palo (ad esempio nel caso di smontaggio
delle ruote di uguale misura) senza ripo-
sizionare la torretta.
- Inserire e posizionare la leva alzatalloni
sulla torretta di montaggio (fig.17).
17
In presenza di cercgi in lega o con ver-
nice delicata, si consiglia di sfilare la
leva alzatalloni prima di procedere allo
smontaggio.
AVVERTENZA
Utilizzare la leva alzatalloni impugnandola
saldamente.
- Sollevare il tallone superiore sopra la
parte posteriore della torretta di smon-
taggio (fig.17a) e far entrare una parte del
tallone superiore nel canale del cerchio
spingendo verso il basso sulla parete
laterale della gomma vicino all’operatore.
17A
- Premere il pedale d’azionamento auto-
centrante facendo girare la ruota in senso
orario. Il tallone superiore sarà automa-
ticamente guidato verso l’alto sul bordo
del cerchio (fig.18).
- Ripetere gli ultimi tre punti per staccare
il tallone inferiore.
- Ribaltare il palo indietro.
NOTE
: Nel caso di pneumatici con camera
d’aria, dopo aver smontato il tallone supe-
riore, ribaltare il palo indietro e togliere la
camera d’aria prima di continuare a smon-
tare il tallone inferiore.
La rotazione dell’autocentrante può essere
fermata in qualsiasi momento rilasciandone
Содержание A 222
Страница 56: ...56 Manuale d uso A 222 Smontagomme trifase Fig 53 XS1 Presa di alimentazione QS1 Invertitore M1 Motore 53 ...
Страница 59: ...Manuale d uso A 222 59 A 222 ...
Страница 60: ...60 Manuale d uso A 222 A 222 VERSIONE TI ...
Страница 61: ...Manuale d uso A 222 61 A 222 CON MOTORE AD ARIA ...
Страница 62: ...62 Manuale d uso A 222 A 222 VERSIONE TI CON MOTORE AD ARIA ...
Страница 63: ...Note 63 ...
Страница 118: ...118 Operator s manual A 222 3Ph Tyre changer Fig 53 XS1 Power supply socket QS1 Inverter M1 Motor 53 ...
Страница 121: ...Operator s manual A 222 121 A 222 ...
Страница 122: ...122 Operator s manual A 222 A 222 TI VERSION ...
Страница 123: ...Operator s manual A 222 123 A 222 WITH AIR MOTOR ...
Страница 124: ...124 Operator s manual A 222 A 222 TI VERSION WITH AIR MOTOR ...
Страница 125: ... 125 ...
Страница 180: ...180 Utilisation et entretien A 222 Démonte pneu à 3 phases Fig 53 XS1 Prise d alimentation QS1 Inverseur M1 Moteur 53 ...
Страница 183: ...Utilisation et entretien A 222 183 A 222 ...
Страница 184: ...184 Utilisation et entretien A 222 A 222 VERSION TI ...
Страница 185: ...Utilisation et entretien A 222 185 A 222 MOTEUR PNEUMATIQUE ...
Страница 186: ...186 Utilisation et entretien A 222 A 222 VERSION TI MOTEUR PNEUMATIQUE ...
Страница 187: ...Note 187 ...
Страница 245: ...Betriebs und Wartungsanleitung A 222 245 A 222 ...
Страница 246: ...246 Betriebs und Wartungsanleitung A 222 A 222 VERSION TI ...
Страница 247: ...Betriebs und Wartungsanleitung A 222 247 A 222 DRUCKLUFTMOTOR ...
Страница 248: ...248 Betriebs und Wartungsanleitung A 222 A 222 VERSION TI DRUCKLUFTMOTOR ...
Страница 249: ...Hinweise 249 ...
Страница 307: ...Uso y mantenimiento A 222 307 A 222 ...
Страница 308: ...308 Uso y mantenimiento A 222 A 222 VERSIÓN TI ...
Страница 309: ...Uso y mantenimiento A 222 309 A 222 MOTOR NEUMÁTICO ...
Страница 310: ...310 Uso y mantenimiento A 222 A 222 VERSIÓN TI MOTOR NEUMÁTICO ...
Страница 311: ...Notas 311 ...