
Montaggio della ED12
AVENTICS
| ED12 | R414002587–BDL–001–AB
111
It
ali
a
no
6.4
Avvitamento della ED12 sulla piastra base
O
Inserire le quattro viti M6x70 nei quattro fori come illustrato
nella figura 4 a pagina 108 e avvitarle.
Coppia di serraggio: 6 Nm
6.5
Collegamento della tensione di alimentazione
e del valore nominale
Per azionare la ED12 è necessario alimentare l’apparecchio con
aria compressa, collegare la tensione di alimentazione DC a 24 V e
pilotare l’apparecchio con un valore nominale.
In tutti gli apparecchi il valore effettivo (–) e quello nominale
(–) sono sempre connessi a 0 V.
O
Rispettare in proposito le tabelle seguenti in cui è riportata
l’occupazione connettori per le tre diverse serie con connettore
XPC
, M12, con connettore
X1S
, M12 e boccola
X2M
, M12
integrati, nonché con connettore rettangolare di forma A
secondo DIN EN ISO 175301-803.
00125293
5
1
2
3
4
Tab. 7:
ED12 con connettore integrato
XPC
, M12
Connettore integrato XPC, M12, maschio, a 5 poli
Pin 1
24 V DC
Pin 2
Valore nominale (+): corrente 0/4 fino a 20 mA
Pin 3
0 V
Pin 4
Valore effettivo (+): corrente 0/4 fino a 20 mA
Pin 5
FE
00125293
5
1
2
3
4
Tab. 8:
ED12 con connettore
X1S
, M12
Connettore integrato X1S, M12, maschio, a 5 poli
Pin 1
24 V DC
Pin 2
Non occupato
Pin 3
0 V
Pin 4
Non occupato
Pin 5
FE