
NOTE GENERALI
Il Sistema di chiamata AVE è realizzato attraverso il relè statico bistabile (codd. 441087C,
442087C) che da solo è in grado di gestire le richieste di assistenza, intervento, emergenza e
le relative segnalazioni remote acustiche e luminose. Il relè statico 44..087C si impiega in
impianti di chiamata singola o multipla. Nel caso di chiamata multipla si utilizzano tanti relè
quanti sono i posti di chiamata.
CARATTERISTICHE
Relè statico bistabile (Flip-Flop di tipo Set-Reset) cod. 44..087C
(fig. 1)
• Ingombro: 1 modulo S44
• Grado di protezione: IP40
• Morsettiera a 6 morsetti accessibile sul lato posteriore:
- alimentazione 12Vcc o 12 Vca ± 20% 50-60Hz: morsetti 1(-) e 2(+)
- uscita (12Vcc 850mA) continua o intermittente (frequenza lampeggio 3-4Hz) per
comando segnalazione ottica: morsetto 3 (solitamente viene abbinata alla lampada
sporgente fuori porta rossa cod. 442076 con relativa lampadina 12V cod. 0212)
- uscita (12Vcc 850mA) continua o temporizzata per comando segnalazione acustica o
relè: morsetto 4 (solitamente viene collegata al segnalatore ausiliario cod. 44..081)
- ingresso di ripristino (Reset - R) per contatto (pulsante) NA libero da potenziale: mor-
setto 5
- ingresso di allarme (Set - S) per contatto (pulsante) NA libero da potenziale: morsetto 6
• Assorbimento massimo alla tensione nominale in corrente continua:
- a riposo: 6,0 mA
- in allarme: 10,4 mA
• Assorbimento massimo alla tensione nominale in corrente alternata:
- a riposo: 4,9 mA
- in allarme: 7,8 mA
• Segnalazioni ottiche frontali:
- Led Verde (L1): quando è acceso indica che il dispositivo è alimentato e funzionante
(presenza alimentazione)
- Led Rosso (L2): quando è acceso in modo continuo o lampeggiante indica che il dispo-
sitivo si trova in stato d’allarme
• Impostazione funzionamento uscite (morsetti 3 e 4) attraverso due selettori accessibili
lateralmente (fig. 3):
- selettore SW1
(tab.1)
:
ON
predisposizione uscita segnalazione ottica continua
OFF
predisposizione uscita segnalazione ottica temporiz-
zata (vedi punto successivo)
- selettore SW2
(tab.2)
:
ON
predisposizione uscita segnalazione acustica continua
OFF
predisposizione uscita segnalazione acustica tempo-
rizzata (vedi punto successivo)
• Temporizzazione allarme uscite (morsetti 3 e 4): da 3s (±25%) a 1min e 40s (±25%)
impostabile attraverso il potenziometro laterale Pt1 (fig. 3)
• Frequenza di intermittenza uscita per comando segnalazione ottica (morsetto 3): 3-4Hz
FUNZIONAMENTO
(fig. 2)
Il led verde L1 acceso indica che il relè è alimentato, a riposo e pronto per funzionare.
a)
Alla pressione del pulsante di SET (Ps) NA collegato all’ingresso 6, il relè viene posto
in stato d’allarme: il led rosso L2 si accende fisso e vengono attivate l’uscita per segna-
lazione ottica Lp e l’uscita per segnalazione acustica Su.
b1) Se la funzione di temporizzazione non è attiva per nessuna delle due uscite (selettori
SW1 e SW2 in posizione ON), le uscite per segnalazione ottica (Lp) e acustica (Su)
vengono mantenute attive finché non viene premuto il pulsante di RESET (Pr).
b2) Se la funzione di temporizzazione è attiva (selettori SW1 e/o SW2 in posizione OFF),
trascorso un tempo che va da 3s a 1min e 40s, dipendente dalla regolazione fatta sul
potenziometro laterale Pt1, la segnalazione acustica Su viene disattivata (se SW1 è in
posizione OFF) e la segnalazione ottica Lp passa da accesa fissa a lampeggiante (se
SW2 è in posizione OFF). Un ulteriore pressione del pulsante di SET (Ps) durante il
periodo di temporizzazione o al termine dello stesso, determina il riavvio del ciclo d’al-
larme appena descritto. In qualunque momento, la pressione del pulsante di RESET (Pr)
determina la disattivazione delle uscite per segnalazione ottica (Lp) e acustica (Su).
Nota 1:
i pulsanti di Set e di Reset possono essere più di uno e devono essere collegati in
parallelo.
Nota 2:
se vengono premuti contemporaneamente i pulsanti Ps (Set) e Pr (Reset), la funzio-
ne di Set prevale su quella di Reset.
SCHEMI ELETTRICI
1
Schema elettrico impianto di chiamata da piu’ punti, per bagni disabili, con lampada fuori
porta e presidio
2
Schema elettrico impianto di chiamata con lampada fuori porta e portineria, strutturato in
modo da poter tacitare in un primo momento, dalla portineria, solo la suoneria (della por-
tineria stessa), lasciando inalterato il funzionamento dell’indicazione ottica fuori porta.
Questa potrà essere resettata in un secondo momento direttamente nei pressi della singola
stanza
3
Schema elettrico impianto di chiamata con lampada fuori porta, sinottico di piano, sinotti-
co in reception, suoneria di piano e suoneria in reception, strutturato in modo da poter
attivare contemporaneamente, all’atto della chiamata, le tre indicazioni luminose e le due
suonerie e poterle resettare localmente solo in ciascuna stanza
INSTALLAZIONE
Il relè può essere installato ad incasso, utilizzando le scatole tonde Ø 60mm, quadrate o le
scatole rettangolari, oppure da parete o a tavolo utilizzando gli appositi contenitori AVE.
CONDIZIONI CLIMATICHE
• Temperatura e umidità relativa di riferimento: 25°C UR 65%
• Campo temperatura ambiente di funzionamento: da -10°C a +50°C
• Umidità relativa massima: 90% a 35°C
• Altitudine max: 2000m s.l.m.
CONFORMITA’ NORMATIVA
CEI EN 60669-2-1 Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per
uso domestico e similare. Parte 2-1: Prescrizioni particolari – Interruttori elettronici.
Sistema di chiamata
Intercom system
GENERAL FEATURES
The AVE intercom system is made up of the bistable static relay (codes 441087C, 442087C)
that is able to manage the requests for assistance, intervention, emergency along with the
related remote acoustic and luminous signals. Static relay code 44..087C is used in single
or multiple intercom systems. In case of multiple calls as many relays as the call points are
used.
TECHNICAL CHARACTERISTICS
Bistable static relay (Flip-Flop, Set-Reset type) code 44..087C
(fig. 1)
•Dimensions: 1 S44 module
•Protection class: IP40
•6-terminal board, access from rear side:
- 12Vdc or 12 Vac± 20% 50-60Hz power supply: terminals1(-) and 2(+)
- continuous or intermittent output (12Vdc 850mA) (flashing frequency 3-4Hz) for optical
signal control: terminal 3 (usually it is combined with the red holder lens code 442076
provided with 12V lamp V code 0212)
- continuous or timed output (12Vdc 850mA) for acoustic signal or relay control: termi-
nal 4 (usually it is connected to the auxiliary signalling unit code 44..081)
- Reset input (Reset - R) for NO potential-free contact (pushbutton): terminal 5
- Alarm input (Set - S) for NO potential-free contact (pushbutton): terminal 6
• Maximum current consumption at the rated voltage, direct current:
- in stand-by: 6,0 mA
- in alarm: 10,4 mA
• Maximum current consumption at the rated voltage, alternate current:
- in stand-by: 4,9 mA
- in alarm: 7,8 mA
• Front signalling leds:
- Green led (L1): when it is ON it indicates that the device is powered-on and operating
(power supply ON)
- Red led (L2): when it is fixed ON or flashing, it indicates that the device is in alarm con-
dition
• Operation setting of outputs (terminals 3 and 4) by means of two sideways selectors (also
see fig. 3):
- SW1 selector
(tab.1)
:
ON
- preparation of continuous led output
OFF
- preparation of timed led output (see next item)
- SW1 selector
(tab.2)
:
ON
preparation of continuous led output
OFF
preparation of timed led output (see next item)
• Output alarm time setting (terminals 3 and 4): 3s (±25%) to 1min and 40s (±25%) setta-
ble through the Pt1 side potentiometer (fig.3)
• Output intermittence frequency for led control (terminal 3): 3-4Hz
OPERATION
(fig. 2)
The L1 green led ON indicated that the relay is powered, in stand-by and ready to operate.
a)
Upon pressing the SET (Ps) NO pushbutton connected to input 6, the relay is set to the
alarm condition: the L2 red led switches on in a fixed manner and the Lp led output and
the Su acoustic signal output are enabled.
b1) If the time setting function is disabled on both outputs (SW1 and SW2 selectors on ON
position), the led (Lp) and acoustic signal (Su) outputs remain active until when the
RESET (Pr) pushbutton is pressed.
b2) if the time setting function is active (SW1 and/or SW2 selectors on OFF position), after
a time from 3s to 1min and 40s, depending on the position of the Pt1 side potentiome-
ter, the Su acoustic signal is disabled (if SW1 is on OFF) and the Lp led starts flashing
(if SW2 is on OFF). If the SET (Ps) pushbutton is pressed again during the time setting
period or at the end of this period, the above-described alarm cycle will start again. By
pressing the RESET (Pr) pushbutton at any moment, the led (Lp) and acoustic signal
(Su) outputs will be disabled.
Note 1:
Set and Reset pushbuttons can be numberless and must be connected in parallel.
Note 2:
if Ps (Set) and Pr (Reset) pushbuttons are pressed at the same time, the Set func-
tion prevails over the Reset function.
WIRING DIAGRAMS
1
Wiring diagram of intercom system from several points for toilets for disable persons and
call points
2
Wiring diagram of an intercom system with lamp and porter's room conceived to silence
only the ringing bell (of the porter's room) from the porter's room leaving the visual war-
ning device operating. This one can be reset directly from each individual room.
3
Wiring diagram of an intercom system with lamp, floor synoptic diagram, reception synop-