
12
3. Controlli di funzionamento
Accensione
➢
Accendere lo strumento tramite
l’interruttore principale (2)
➢
I display mostrano la versione software, gli ultimi valori di set point e OFF su entrambi i display (se “Strt
mode” è impostato su Stop, vedi capitolo 5)
Agitazione
➢
Impostare velocità agitazione ruotando l’encoder velocità agitazione (3) fino al valore desiderato
➢
Cliccare l’encoder per iniziare l’agitazione
➢
La velocità aumenta fino al raggiungimento del set point
➢
Un microprocessore garantisce la velocità di agitazione costante con diverse viscosità di liquidi (counter-
reaction)
➢
L’agitazione si spegne cliccando l’encoder
Riscaldamento
➢
Impostare set point di temperatura della piastra ruotando l’encoder temperatura (4)
➢
Durante il tempo di selezione set point, il Led Set point temperatura (B)
➢
Cliccare l’encoder per iniziare il riscaldamento
➢
Il display mostra la temperatura reale della piastra per 3 secondi e la temperatura di set point per 1 secondo
alternativamente
➢
Quando la temperatura di set point viene visualizzata, il relativo led (B) si accende
➢
Mentre lo strumento è in riscaldamento, il led Riscaldamento piastra (A) si accende
➢
Spegnere il riscaldamento cliccando la manopola
➢
Quando il riscaldamento è spento e la temperatura della piastra eccede 50°C, compare sul display il
messaggio “Hot”
NOTE:
la segnalazione non è attiva se si stacca lo strumento dalla presa di alimentazione elettrica.
NOTE:
in caso di black-
out lo strumento riparte con la modalità di riavvio selezionata (si veda capitolo 5, “Strt
mode” )
Timer
➢
Per accedere alla funzione timer, cliccare il tasto timer/autoreverse/blocco (E)
➢
Sui display viene visualizzato
➢
Impostare il timer ruotando l’encoder velocità agitazione fino al valore desiderato e cliccare per confermare
➢
Il led timer (C) si accende
➢
Il countdown del timer inizia quando una delle funzioni principali è attiva o quando la temperatura raggiunge
il valore di set point (si veda capitolo 5, “Time Strt”)
➢
Quando il countdown è attivo, il LED timer (C) lampeggia
➢
Uscire dal menu timer: a) Cliccare due volte consecutivamente il tasto timer/autoreverse
b) Attendere 5 secondi senza toccare alcuna manopola
➢
Quando il countdown termina, viene mostrato fino ad un’azione dell’operatore.
È possible continuare l’agitazione se il parametro “time Sped” è attivo (si veda capitolo 5)
Autoreverse
➢
Per accedere alla funzione autoreverse, cliccare due volte il tasto timer/autoreverse/blocco (E)
➢
Sui display viene visualizzato
➢
Impostare l’autoreverse ruotando l’encoder velocità di agitazione fino al valore desiderato e cliccare per
confermare
➢
Il led autoreverse (D) si accende
➢
Autoreverse inizia quando l’agitazione è attiva
Blocco
➢
Tenendo premuto il tasto timer/autoreverse/blocco (E) per 3 secondi è possibile bloccare il pannello di
controllo.
➢
Sbloccare il pannello di controllo tenendo nuovamente premuto il tasto timer/autoreverse/blocco (E) per altri
3 secondi.
➢
Se altri tasti sono cliccati mentre lo strumento è bloccato, il LED intorno al tasto lampeggia per diversi
secondi.
t I n E
h h
.n
n
E n d
t I n E
A. rEu
n n
.
s s