![Stiga 915333 Instruction Manual Download Page 336](http://html1.mh-extra.com/html/stiga/915333/915333_instruction-manual_1377767336.webp)
IT - 29
Pulizia dei cavi della batteria e della
batteria
1. Inclinare il sedile in avanti (vedere
INCLINAZIONE IN AVANTI DEL
SEDILE
2. Staccare prima il cavo negativo (-) e poi
quindi il cavo positivo (+).
3. Pulire le estremità dei cavi della batteria,
il terminale negativo (-) e il terminale
positivo (+) con una spazzola metallica
e risciacquare con una soluzione di
bicarbonato di sodio.
4. Collegare il cavo positivo (+) per primo,
quindi il cavo negativo (-).
5. Applicare vaselina o grasso dielettrico
ai cavi e ai terminali della batteria.
6. Reclinare il sedile (vedere
INCLINAZIONE IN AVANTI DEL
SEDILE
Carica della batteria
Seguire le istruzioni di pronto soccorso per il
contatto con il liquido della batteria.
•
Contatto esterno: Lavare con acqua.
•
Occhi: Lavare con acqua per almeno
15 minuti e rivolgersi immediatamente
ad un medico!
•
Ingestione: Bere molta acqua, seguita
da latte di magnesio, uova sbattute
od olio vegetale. Rivolgersi
immediatamente ad un medico!
•
In caso di ingestione, NON cercare
di vomitare.
IMPORTANTE:
NON caricare velocemente
la batteria. Una carica rapida danneggia
o distrugge la batteria.
IMPORTANTE:
seguire SEMPRE le
indicazioni del costruttore riportate sulla
batteria e sul caricabatteria. Per istruzioni
dettagliate, rivolgersi al produttore della
batteria e del caricabatterie.
1. Togliere la batteria dall’unità (vedere
Installazione e rimozione della batteria
montata in fabbrica
2. Collocare la batteria in un luogo ben
ventilato.
3. Collegare il cavo positivo (+) del
caricabatteria al terminale positivo (+),
e il cavo negativo (-) del caricabatteria
al terminale negativo (-).
4. Caricare la batteria secondo le istruzioni
del produttore del caricabatteria e della
batteria.
5. Montare la batteria sull’unità (vedere
Installazione e rimozione della batteria
montata in fabbrica
Avviamento assistito
La Stiga non consiglia di avviare l’unità con
una batteria ausiliaria. L’avviamento assistito
può danneggiare i componenti del motore
e dell’impianto elettrico. Per ulteriori
informazioni, vedere il manuale del motore.
REGOLAZIONE DELLE LEVE
DELLO STERZO
IMPORTANTE:
Le leve dello sterzo devono
essere regolate allo stesso modo.
NOTA:
Per la regolazione iniziale delle leve
dello sterzo, si raccomanda di procedere nel
seguente ordine.
AVVERTENZA: LE BATTERIE
CONGELATE POSSONO
ESPLODERE
e causare lesioni
gravi o mortali. NON caricare una
batteria congelata. Far riscaldare
la batteria prima di caricarla.
Regolazione 2
Regolazione 1
Regolazione 3
Figura 20
1. Manubrio
2. Braccio di comando superiore
3. Fori di regolazione
4. Distanziale eccentrico
5. Bulloneria di montaggio
6. Braccio di comando inferiore