![SICK DFS60S Pro Operating Instructions Manual Download Page 34](http://html.mh-extra.com/html/sick/dfs60s-pro/dfs60s-pro_operating-instructions-manual_1264532034.webp)
•
Canale dei dati di processo SIN+: SIN+ è un segnale seno di 0,5 V
PP
con un
offset statico di 2,5 V.
•
Canale dei dati di processo SIN–: SIN– è un segnale seno di 0,5 V
PP
con un
offset statico di 2,5 V. SIN– è complementare del segnale SIN+.
•
Canale dei dati di processo COS+: COS+ è un segnale coseno di 0,5 V
PP
con
un offset statico di 2,5 V. Il segnale COS+ è spostato di fase di 90° rispetto
al SIN+.
•
Canale dei dati di processo COS–: COS– è un segnale coseno di 0,5 V
PP
con
un offset statico di 2,5 V. SIN– è complementare del segnale COS+.
•
Impulso zero Z: Z indica la posizione zero dell'encoder come segnale digitale
differenziale con una larghezza elettrica di 90° (el.) e un livello di 1,75 V
(Low) e 2,9 V (High).
2,5 V
2,5 V
2,9 V
1,75 V
2,9 V
1,75 V
0,5 V
0,5 V
360° el.
90° el.
¯Z
COS+
COS–
SIN+
SIN–
Z
Figura 11: Segnale dell'encoder prima della formazione differenza con carico
120 Ω, diagramma di segnale con rotazione dell'albero in senso orario rivolto in
direzione dell'albero
COS+ – COS–
SIN+ – SIN–
Z – ¯Z
0 V
0 V
0 V
1 V
1 V
2,3 V
360° el.
90°el.
Figura 12: Segnale dell'encoder dopo la formazione differenza con carico 120 Ω,
diagramma di segnale con rotazione dell'albero in senso orario rivolto in direzione
dell'albero
7
Messa in servizio
INDICAZIONE
Messa in servizio non consentita senza il controllo da parte di personale di sicurezza qua‐
lificato!
Prima di mettere in funzione per la prima volta una macchina o un impianto,
in cui è integrato l'encoder, devono essere controllati e ritenuti idonei da per‐
sonale di sicurezza qualificato. Osservare le indicazioni sull'argomento in
.
Tenere conto del tempo di inizializzazione dopo l'accensione. Durante questo
periodo l'encoder non emette segnali validi.
Controllare se tutte le funzioni di sicurezza sono efficaci a tutte le velocità
rilevanti come pianificato.
Controllare se la massima temperatura che si genera nel punto di lavoro
dell'encoder durante il suo funzionamento (vedere
trova nell'intervallo delle temperature d'esercizio indicate nei dati tecnici.
Se la temperatura nel punto di lavoro è superiore a 70 °C:
–
applicare il pittogramma "Attenzione! Superfici calde" secondo IEC
60 4175041 ben visibile sull'alloggiamento dell'encoder.
–
Il significato del pittogramma deve essere spiegato nelle istruzioni per
l'uso della macchina in cui è montato l'encoder.
7.1 Verifiche
Per il funzionamento non sono richiesti ulteriori misure di collaudo.
8
Manutenzione
DFS60S Pro è esente da manutenzione. In caso di difetti non sono possibili
riparazioni. In caso di reclami, contattateci.
Fare attenzione al TM. L'encoder di sicurezza DFS60S Pro ha un TM mas‐
simo, dopo il quale deve essere assolutamente messo fuori uso. Bisogna
quindi osservare, oltre alla durata di vita T
M
, anche la durata di conserva‐
zione. Il limite che viene raggiunto per primo, a seconda dell’applicazione,
determina il momento in cui è necessario eseguire la messa fuori servizio.
L'anno di costruzione dell'encoder è indicato sull'etichetta del dispositivo o
dell'imballaggio come codice a quattro numeri (aass). Le prime due cifre aa
indicano l'anno (senza migliaia e centinaia), le ultime due ss si riferiscono
alla settimana del processo di produzione.
9
Messa fuori servizio
9.1 Tutela dell’ambiente
L'encoder di sicurezza è concepito in modo da ridurre il più possibile l'impatto
ambientale. Esso consuma soltanto un minimo di energia e di risorse.
b
Rispettare l’ambiente anche sul posto di lavoro. Osservare pertanto le
seguenti informazioni sullo smaltimento.
9.2 Smaltimento
Smaltire sempre i dispositivi inutilizzati o non riparabili secondo le disposi‐
zioni di smaltimento in vigore, specifiche per ogni paese.
INDICAZIONE
Siamo a vostra disposizione per lo smaltimento del dispositivo. Contattateci.
10 Dati tecnici
Scheda tecnica DFS60S Pro
Prestazione
Numero dei periodi seno/coseno per rota‐
zione
1.024
Passo di misurazione (non di sicurezza)
0,3 secondi angolari
Con interpolazione 12 bit
Non linearità integrale
Tip. ± 45 secondi angolari
69
Non linearità differenziale
± 7 secondi angolari
Segnale di riferimento, numero
1
Segnale di riferimento, posizione
90°, elettrico, logicamente connesso con
seno/coseno
Dati meccanici
Peso
Flangia fissa
Servo flangia
ca. 0,30 kg
70
Foro passante
Foro cieco
ca. 0,25 kg
70
Coppia di avviamento a 20 °C
Flangia fissa
Servo flangia
≤ 0,5 Ncm
Foro passante
Foro cieco
≤ 0,8 Ncm
Coppia di esercizio a 20 °C
Flangia fissa
Servo flangia
≤ 0,3 Ncm
Foro passante
Foro cieco
≤ 0,6 Ncm
Accelerazione angolare max.
≤ 5 × 10
5
rad/s²
Carico ammesso per l'albero (radiale/
assiale)
80 N/40 N
Movimento ondulatorio ammesso (albero
cavo)
–
Statico (radiale/assiale)
± 0,3 mm/± 0,5 mm
Dinamico (radiale/assiale)
± 0,05 mm/ ± 0,1 mm
69
Riferiti a limitatore di coppia allentato.
70
Riferiti all'encoder con uscita connettore.
8016866/12N8/2019-01-31/de, en, es, fr, it
DFS60S Pro | SICK
34