
Descrizione tecnica |
IT
2.10 Riconoscere gli errori
I messaggi di errore possono essere cancellati riconoscendoli.
1. Premere ripetutamente il tasto
DISPLAY
fino a raggiungere il livello "E" del display.
2. Premere il tasto
DISPLAY
per almeno 2 secondi.
P
Tutti gli errori del livello "EA" sono cancellati.
Se la condizione di errore si verifica di nuovo, il codice di errore viene mostrato di nuovo sul display.
2.11 Dati tecnici
Condizioni ambientali
Tipo di protezione
IP20 dopo EN 60529
Classe di sicurezza
RNN5
000M
0x: III dopo EN 61140
RNN5
000M
1x: II dopo EN 61140
Durante il magazzinaggio
-Da 5 °C a +45 °C, < 95 % di umidità relativa (senza condensa) dopo
EN 60721-3-1
Durante il trasporto
-Da 25 °C a +70 °C, < 95 % di umidità relativa (senza condensa)
dopo EN 60721-3-2
In esercizio
-Da 5 °C a +55 °C, < 95 % di umidità relativa (senza condensa) dopo
EN 60721-3-3
Radio
Protocollo radio
M-Bus senza fili a EN 13757-4
M-Bus senza fili - modalità supportate
S-Mode e C-Mode
Crittografia AES
supporta
Frequenza radio
EN 300 220-2
S-Mode: (868,3 +/- 0,3) MHz
C-Mode: (868,95 +/- 0,25) MHz
Potenza di trasmissione
S-Mode massimo 14 dBm / tipico 12,5 dBm (massimo 25 mW /
tipico 17,8 mW)
C-Mode: nessuno
Duty cycle
S-Mode: < 1 %
C-Mode: --
Sensibilità
S-Mode: minimo -100 dBm / tipico -105 dBm
C-Mode: minimo -100 dBm / tipico -105 dBm
Interfaccia M-Bus
Consumo di energia
1 carico M-Bus
Indirizzamento
Q
node
5.5 se stesso: primario o secondario
dispositivi memorizzati nel Q
node
5.5: secondario
Velocità di trasmissione
Rilevamento automatico (300, 2400 o 9600 baud)
Frequenza massima di selezione
raccomandata
in genere due volte al giorno
Protocollo
a EN 1375757-2/-3/-7
Norme
Immunità alle interferenze ed emissione di
interferenze
EN 301489-1, EN 301489-3
Sicurezza
EN 62 368-1, EN 62479
Alimentazione tipo RNN5 000M 0x
09.03.2023
128