![ProAudio DK80T User Manual Download Page 1](http://html1.mh-extra.com/html/proaudio/dk80t/dk80t_user-manual_1608025001.webp)
Diffusore PA »
DK80T
Manuale Utente
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per
riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
Al fine di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modificare, in qualunque momento e senza preavviso, le specifiche
menzionate nel presente manuale di istruzioni. Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it
Per qualsiasi necessità si prega di contattare il nostro ufficio tecnico: tel. +39 0771 72190 fax +39 0771 721955 - [email protected]
Rev001 - 08/12 ©2012 Music & Lights S.r.l. - Italy - www.musiclights.it
I
Avvertenze generali
•
I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive
della Comunità Europea e pertanto recano la sigla
. • Il dispositivo fun
-
ziona con pericolosa tensione di rete 100V~. Non intervenire mai al suo
interno al di fuori delle operazioni descritte nel presente manuale; esiste
il pericolo di una scarica elettrica. • È obbligatorio effettuare il collega
-
mento ad un impianto di alimentazione dotato di un’ efficiente messa a
terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccoman-
da, inoltre, di proteggere le linee di alimentazione delle unità dai contatti
indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di interruttori diffe
-
renziali opportunamente dimensionati. • Le operazioni di collegamento
alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere effettuate
da un installatore elettrico qualificato. Verificare che frequenza e tensio-
ne della rete corrispondono alla frequenza ed alla tensione per cui l’unità
è predisposto, indicate sulla targhetta dei dati elettrici. • Evitare di utiliz
-
zare l’unità: - in luoghi soggetti ad eccessiva umidità; - in luoghi soggetti
a vibrazioni, o a possibili urti; - in luoghi a temperatura superiore ai 45°C
o inferiori a 2°C. • Evitare che nell’unità penetrino liquidi infiammabili,
acqua o oggetti metallici. • Non smontare e non apportare modifiche
all’unità. • Tutti gli interventi devono essere sempre e solo effettuati da
personale tecnico qualificato. Rivolgersi al più vicino centro di assisten-
za tecnica autorizzato. • Se si desidera eliminare il dispositivo definiti
-
vamente, consegnarlo per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il
riciclaggio.
Attenzione e precauzione per l’installazione
• Mantenere materiali infiammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità.
•
Questo prodotto è solo per uso interno.
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare in condizioni differenti da
quelle descritte nel presente manuale, potrebbero verificarsi dei danni:
in tal caso la garanzia verrebbe a decadere. Inoltre, ogni altra operazione
potrebbe provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, rotture.
• L’ambiente acustico e il posizionamento delle unità influiscono sul gua
-
dagno di volume massimo ottenibile.
•
Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia discon-
nettere l’unità dalla rete di alimentazione.
Descrizione e specifiche tecniche
Diffusore acustico ideale per la riproduzione sonora ad alta fedeltà predi
-
sposto per fissaggio a soffitto e parete
• Woofer con membrana in polipropilene da 4”
• Trasformatore a tensione costante incorporato
•
Corpo leggero trattato anti-graffio, resistente alle intemperie ed ai raggi
UV in poliuretano ad alta densità
•
Griglia metallica protettiva
•
Adatto per l’impiego indoor ed outdoor
•
Connessione tramite cavo posto sul retro
• Staffa metallica per installazione verticale, orizzontale o a soffitto
Installazione
1.
Fissare l’altoparlante in un punto adatto servendosi della staffa di mon
-
taggio. Per orientarlo allentare i dadi di bloccaggio della staffa, girare l’al
-
toparlante e stringere bene i dadi.
2. Se l’impianto PA è acceso occorre prima spegnerlo completamente.
3. Eseguire i collegamenti con l’impianto audio attraverso l’ingresso del
trasformatore: collegare il conduttore nero e uno degli altri conduttori
colorati, a seconda della potenza desiderata per l’altoparlante, con
l’uscita dell’amplificatore PA.
4.
Se si collegano più altoparlanti fare attenzione che la polarità sia uguale
per tutti (conduttore blue = negativo).
Pulizia e manutenzione
•
Durante gli interventi, assicurarsi che l’area sotto il luogo di installazione
sia libera da personale non qualificato
•
Spegnere l’unità, scollegare il cavo di alimentazione ed aspettare finché
l’unità non sia raffreddata
• Tutte le viti utilizzate per l’installazione dell’unità e le sue parti dovrebbe
-
ro essere assicurate saldamente e non dovrebbero essere corrose
• Alloggiamenti, elementi di fissaggio e di installazione (soffitto) dovreb
-
bero essere totalmente esenti da qualsiasi deformazione
•
Alloggiamenti, elementi di fissaggio e di installazione (soffitto, sospen-
sioni) dovrebbero essere totalmente esenti da qualsiasi deformazione
•
L’interno del dispositivo deve essere pulito ogni anno utilizzando un
aspirapolvere o un getto d’aria
Attenzione: consigliamo che la pulizia interna sia eseguita da
personale qualificato!
TECHNICAL DATA
DK80T
System
closed enclosure full range 4"
Applicable power
20W - (IEC long-term) 8Ω 10W with
transformer (2.5 -5 10-W)
Constant voltage
70/100 V
Frequency response
150÷16.000 Hz ±3 dB
SPL (1W/1m)
91 dB +/- 1dB
Impedance
1kΩ 2kΩ 4kΩ
Connectors
terminals with wire
Dimensions (diameter x D)
138x275 mm
Weight
1.56 kg
Colore conduttore
Potenza
Blue
contatto cumune
Verde
2.5 W
Giallo
5.0 W
Rosso
10.0 W
275 mm
137 mm
155 mm