
Pompa ad Ingranaggi - Serie MX
Gear Pump - MX Series
19
to. In questo caso occorre arrestare immediatamente il motore, attendere il raffreddamento
della”campana” del magnete interno (riscaldatasi a causa dell’effetto delle correnti parass
i-
te), e riavviare il motore dopo aver rimosso le cause del guasto.
5.4.3
Requisiti dell’impianto
relativi alla pompa
Nelle pompe volumetriche, la prevalenza non dipende dalla portata e/o dalla velocità di rota-
zione; di conseguenza bisogna evitare di installare sulla tubazione di mandata valvole di in-
tercetto e, comunque, tra la pompa e la valvola di intercetto deve essere sempre installata
una valvola di sicurezza.
5.4.4
Frequenza di avviamento/arresto
Le pompe che siano state ordinate con espressi requisiti di avviamenti frequenti e ripetuti
non presentano problemi per questo tipo di esercizio.
5.4.5
Funzionamento ed avviamento a valvola chiusa
E’ vietato l’avviamento con rubinetto di mandata chiuso
, che provocherebbe un brusco
innalzamento della pressione al di sopra dei valori limite con conseguente grippaggio.
5.5
ARRESTO
5.5.1
Messa fuori servizio
Nel caso di messa fuori servizio del gruppo di pompaggio, è necessario sezionare
l’alimentazione elettrica per rendere impo
ssibili avviamenti accidentali.
5.5.2
Svuotamento
Una pompa od un gruppo di pompaggio che funzioni con un liquido infiammabile, tossico,
corrosivo o comunque pericoloso, oppure con un liquido ad una temperatura maggiore di
55°C, deve essere dotata di un dispositivo quale una tubazione di raccordo,
da realizzarsi a
cura dell’utente
, per la raccolta e lo smaltimento di tutto il liquido drenato o proveniente da
eventuali perdite dalla tenuta dell’albero o scaricato da una valvola limitatrice della pressi
o-
ne.
6.
MANUTENZIONE ED ISPEZIONE
Le operazioni di manutenzione e lo smontaggio della pompa vanno effettuate unica-
mente da personale autorizzato e specificamente addestrato.
6.1
PRECAUZIONI D’USO
Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, osservare le seguenti precauzioni:
-
Non
effettuare mai interventi con la pompa in funzione.
-
Sezionare l’alimentazione elettrica del gruppo di po
mpaggio.
- Indossare guanti, occhiali, scarpe e tute protettive adeguate alle caratteristiche del liquido
pompato.
- Attendere che la pompa si raffreddi.
-
Non
aprire mai il gruppo di pompaggio e/o la valvola di sicurezza con la pompa in pres-
sione.
- Chiudere i rubinetti sulle tubazioni di mandata e di aspirazione, ove previsti.
- Scollegare la pompa dalle tubazioni di aspirazione e di mandata, avendo cura di porre un
recipiente di raccolta per il liquido presente nelle tubazioni.
- Nel caso siano impiegate tenute meccaniche flussate esternamente, scollegare le relative
tubazioni.
- Sconnettere i collegamenti elettrici del motore con la rete e la messa a terra.
-
Svitare le viti di fondazione e rimuovere l’intero gruppo di pompaggio con il suo basame
n-
to.
- Smontare il coprigiunto di protezione e scollegare la pompa dal motore.