
Pompa ad Ingranaggi - Serie MX
Gear Pump - MX Series
11
cilmente verificare che gli organi in rotazione non presentino impuntamenti o attriti troppo
elevati. Per salvaguardare il motore, sistemare nel quadro elettrico un salvamotore tarato a
circa il 110% rispetto alla corrente nominale indicata nella targhetta.
Nelle nostre pompe il senso di rotazione è indicato in posizione ben evidente con una frec-
cia rivolta nel senso appropriato.
E’ vietato cambiare senso di rotazione senza prevent
i-
va autorizzazione della Pompe Cucchi S.r.l.
La temperatura di esercizio delle pompe in esecuzione normale può arrivare sino attorno
agli 80°C. Nelle esecuzioni speciali si possono raggiungere temperature fino a 180°C ed ol-
tre. Per prevenire i pericoli al personale derivanti dalle temperature che si sviluppano duran-
te l’esercizio per effetto di un contatto accidentale (ustione), l’
Utente dovrà provvedere a ri-
durre le temperature di superficie esterna delle pompe mediante coibentazioni, rivestimenti,
schermi, barriere ecc. Come temperatura limite di riferimento della superficie di contatto è
consigliabile assumere 55°C. Al di sotto di questo valore, per superfici lisce calde di metallo
nudo, la soglia di ustione è assente. Per approfondire il problema in relazione ai vari casi
particolari, l’Utente potrà utilmente consultare la norma UNI EN ISO 13732
-1:2009, dove
sono riportate le sog
lie di ustione in funzione dei parametri “temperatura della superficie –
tempo di contatto” per vari tipi di superficie.
Il liquido pompato non deve presentare sospensioni abrasive o solide, perché usurerebbero
la pompa in brevi periodi. A tal riguardo è sempre bene installare sul tubo di aspirazione del-
la pompa un filtro di dimensioni adeguate che non permetta il passaggio di tali impurità.
Quando si installano più pompe in uno stesso impianto è necessario che le aspirazioni siano
separate perché potrebbero interferire tra loro.
3.3
DISPOSITIVO DI PROTEZIONE
Il coprigiunto installato dal Fabbricante è costituito da una robusta lamiera metallica, fissata
al basamento mediante viti, opportunamente sagomato in modo da impedire il contatto delle
dita con le part
i in movimento. Esso potrà essere asportato solo mediante l’uso di un attre
z-
zo.
3.4
DESCRIZIONI ADDIZIONALI RELATIVE AGLI ACCESSORI
3.4.1
Organi di tenuta
La pompa viene normalmente fornita corredata di tenuta meccanica. Se il tipo di tenuta è
prescritto dal Cliente, la Pompe Cucchi s.r.l. installa la tenuta richiesta dopo aver verificato
la compatibilità delle dimensioni della tenuta con quelle della pompa. Se il Cliente richiede
solo la marca della tenuta, l’Azienda fa selezionare il tipo di tenuta alla Casa costru
ttrice,
fornendo le informazioni di cui è in possesso riguardo le caratteristiche del liquido pompato.
Tra le tenute di impiego si citano:
- Baderna
- Tenuta meccanica semplice
- Tenuta meccanica doppia in tandem con serbatoio per liquido di flussaggio statico
- Tenuta meccanica doppia contrapposta con liquido di flussaggio esterno in pressione
Queste ultime vanno installate quando il prodotto pompato ha caratteristiche tali che ne im-
pediscono l’impiego come fonte di flussaggio o per maggiore sicurezza (monitora
ggio visi-
vo).
Il serbatoio delle tenute meccaniche in tandem non è pressurizzato e, oltre ad evitare il fun-
zionamento a secco della tenuta esterna, ha lo scopo di denunciare visivamente eventuali
perdite della tenuta meccanica interna
Per le pompe con trascinamento magnetico la tenuta è assicurata unicamente da guarnizio-
ni statiche, essendo l’albero della pompa
completamente racchiuso
all’interno del corpo
pompa.