![PINARELLO LUNGAVITA Assembly Instructions Manual Download Page 1](http://html.mh-extra.com/html/pinarello/lungavita/lungavita_assembly-instructions-manual_1557122001.webp)
PRIMA
DELL’UTILIZZO
SI
RACCOMANDA
DI
FAR
CONTROLLARE
IL
MEZZO
DA
PERSONALE
SPECIALIZZATO
PLEASE
ASK
TO
A
MECHANIC
TO
CHECK
THE
BIKE
BEFORE
RIDING
IT
ACHTUNG:
VOR
DER
FAHRRAD
ZU
BENUTZEN,
BITTE
LASS
ER
EINE
SPEZIALISIERTE
MECHANIKER
KONTROLLIEREN
AVANT
D’UTILISER
LE
VÉLO,
ON
VOUS
DONNE
LE
CONSEIL
DE
LE
FAIRE
VISIONER
PAR
LE
PERSONNEL
SPÉCIALISÉ
CICLI PINARELLO S.p.A.
– Viale della Repubblica, 12 – 31050 Fontane di Villorba (TV)
P.I. 00762540268 - tel. +39-0422-420877 – fax +39-0422-421816 –
www.pinarello.com
ISTRUZIONI
DI
MONTAGGIO
BICICLETTA
“LUNGAVITA”
Nella
scatola
troverete
le
seguenti
componenti:
‐
Il
corpo
principale
della
bicicletta
composto
da:
telaio,
forcella,
serie
sterzo,
attacco
manubrio,
manubrio
trasmissione
e
ruota
posteriore
‐
n.1
ruota
anteriore
‐
n.1
freno
anteriore
‐
n.1
cavo
freno
anteriore
‐
Sella
e
reggisella
‐
n.2
pedali
‐
n.1
Kit
di
catadiottri
Di
seguito
si
riporta
la
procedura
di
montaggio
del
ciclo.
Per
tutte
le
coppie
di
serraggio
far
riferimento
alle
istruzioni
allegate
(“Istruzioni
per
l’uso
della
tua
nuova
Pinarello”).
1.
Sballare
tutte
le
componenti
che
si
trovano
nella
scatola,
togliere
i
cartoni
o
le
imbottiture
di
protezione
del
telaio.
2.
Ruotare
la
forcella
di
180°
e
portarla
in
posizione
di
utilizzo
con
l’attacco
manubrio
rivolto
verso
avanti.
3.
Montare
la
ruota
anteriore
con
i
due
relativi
bulloni,
usare
una
chiave
esagonale
da
15
mm
per
serrare
i
bulloni.
4.
Utilizzando
una
chiave
a
brugola
da
4
mm
smontare
la
placchetta
anteriore
dell’attacco
manubrio
e
montare
il
manubrio
nella
posizione
corretta,
centrato
rispetto
all’attacco
manubrio.
5.
Montare
il
freno
anteriore
sulla
forcella
utilizzando
una
brugola
da
5
mm.
Le
rondelle
zigrinate
vanno
montate
tra
freno
e
forcella.
6.
Montare
il
cavo
del
freno
anteriore,
facendolo
scorrere
nella
guaina
partendo
dalla
leva
freno.
Bloccare
il
cavo
sul
corpo
freno
utilizzando
una
chiave
a
brugola
da
5
mm.
7.
Registrare
i
pattini
freno
anteriore
e
posteriore
utilizzando
una
chiave
a
brugola
da
4
mm.
I
pattini
devono
essere
allineati
e
centrati
con
la
pista
frenante.
8.
Registrare
la
distanza
dei
pattini
freno
dal
cerchio
agendo
sulla
vite
di
regolazione.
I
pattini
freno
devono
stare
a
circa
2
mm
dalla
pista
frenante.
9.
Tagliare
il
cavo
freno
in
eccesso.
Inserire
il
capocorda
in
alluminio
e
bloccarlo
pressandolo
sul
cavo.
10.
Montare
la
sella
serrando
il
bloccaggio
sella
con
una
chiave
a
brugola
da
4
mm.
11.
Montare
i
pedali
destro
e
sinistro,
rispettando
la
posizione
di
montaggio
serigrafata
sul
corpo
pedale.
Il
pedale
destro
va
avvitato
in
senso
orario,
il
pedale
sinistro
va
avvitato
in
senso
antiorario.
12.
Montare
tutti
i
catadiottri
di
sicurezza
sulle
ruote,
sul
manubrio
e
sul
reggisella.
13.
Allineare
l’attacco
manubrio
con
la
ruota
anteriore
e
serrare
le
sue
viti
di
bloccaggio.