
IT
20
Se non si è in grado di eliminare l’errore da soli, si
prega di rivolgersi direttamente al rivenditore. Le ripa-
razioni inappropriate invalidano la garanzia e pos-
sono causare costi aggiuntivi a suo carico.
Smaltimento
Smaltimento dell’apparecchio
Il simbolo del bidone della spazzatura bar-
rato vuol dire che: batterie e accumulatori,
apparecchiature elettriche ed elettroniche
non vanno smaltiti nei rifiuti domestici. Que-
sti potrebbero contenere sostanze dannose
per l’ambiente e la salute.
I consumatori hanno l’obbligo di differenziare le appa-
recchiature elettroniche, le batterie vecchie delle
apparecchiature e gli accumulatori dai rifiuti dome-
stici e di smaltirle presso il centro di raccolta ufficiale
per garantire un riutilizzo consono. Le informazioni
sulla restituzione sono fornite dal venditore. Il ritiro è
gratuito.
Batterie e accumulatori non integrati in modo
fisso nei rifiuti di apparecchiature elettriche
vanno tolti prima dello smaltimento e smaltiti
separatamente. Le batterie al litio e gli accu-
mulatori di tutti i sistemi vanno consegnati ai punti di
raccolta solo una volta scarichi. Le batterie vanno
sempre assicurate da possibili cortocircuiti appli-
cando del nastro adesivo sui poli.
L’utente finale è responsabile della cancellazione dei
dati personali dalle apparecchiature da smaltire.
Smaltimento dell’imballaggio
L’imballaggio è composto da cartone e par-
ticolari in plastica adeguatamente contras-
segnati per essere riciclati.
– Si raccomanda di inviare questi mate-
riali al riciclaggio.
Dati tecnici
*)
I valori indicati sono meri valori di emissione e quindi non rappresentano
necessariamente i valori relativi all’area di lavoro. Sebbene ci sia una rela-
zione tra il livello di emissione e il livello di immissione, ciò non può dare
valori di riferimento affidabili sulla necessità o meno di precauzioni supple-
mentari. I fattori che influenzano il livello di immissione attuale dell’area di
lavoro contengono le caratteristiche dell’area di lavoro e altre sorgenti di
rumore, ad es. il numero di macchine e altri processi di lavoro affini. I valori
dell’area di lavoro consentiti possono anche variare da paese a paese. Que-
sta informazione dovrebbe tuttavia aiutare l’operatore ad effettuare valuta-
zioni migliori rispetto ad eventuali pericoli e rischi. Rilevamento dei valori di
emissione sonora secondo EN 60745-1.
**) Il valore d’emissione dell’oscillazione indicato è stato rilevato secondo un
metodo di controllo normalizzato e si può utilizzare per confrontare un uten-
sile con un altro. Il valore d’emissione dell’oscillazione indicato si può utiliz-
zare anche per stimare inizialmente la sospensione. Il valore d’emissione
dell’oscillazione durante l’uso effettivo dell’utensile può differire dal valore
indicato a seconda del modo DIN cui viene utilizzato l’utensile. Cercare di
mantenere al minimo possibile le sollecitazioni dovute alle vibrazioni. Ad
esempio, per ridurre le sollecitazioni dovute alle vibrazioni si può ridurre la
durata del tempo di lavoro. Si devono considerare tutte le parti del ciclo di
lavoro (ad esempio i tempi nei quali l’utensile è spento e quelli in cui, anche
se è acceso, non funziona sotto carico). Rilevamento dei valori di emissione
dell'oscillazione secondo EN 60745-2-3.
Ricambi
– Contattare il rivenditore.
Problema/Guasto
Causa
Rimedio
L’apparecchio non funziona.
Assenza di tensione di rete?
Controllare il cavo, la spina, la presa
e il fusibile.
Apparecchio difettoso?
Contattare il rivenditore.
Potenza troppo bassa.
Corpo levigatore non adatto per il
materiale?
Bloccare il corpo levigatore adatto.
Corpo levigatore usurato?
Codice articolo
380464
Tensione nominale
230 V~, 50 Hz
Potenza nominale
750 W
Classe di isolamento
II
Numero di giri a vuoto
12000 min
-1
Max. diametro corpo levigatore 125 mm
Filettatura mandrino
M14
Lunghezza del mandrino
27 mm
Livello di potenza sonora (L
WA
)* 102 dB(A)
(K = 3 dB(A))
Livello di pressione sonora
(L
PA
)*
91 dB(A)
(K = 3 dB(A))
Peso
1,55 kg
Vibrazione**
a
h,AG
= 3,89 m/s²
(K = 1,5 m/s²)
Summary of Contents for 380464
Page 3: ...6 5 1 2 3 4 1 2 1 2 1 2 1 3 3...
Page 4: ...4 7 2 1 4...
Page 83: ...RU 83 83 83 88 88 89 89 90 90 90 91 91 132...
Page 84: ...RU 84...
Page 85: ...RU 85 1...
Page 86: ...RU 86...
Page 87: ...RU 87...
Page 88: ...RU 88 3 1 1 2 3 4 5 6 3 2 1 2 91 II...
Page 90: ...RU 90 1 0 89...
Page 92: ...GR 92 92 92 97 97 98 98 99 99 99 99 100 140...
Page 93: ...GR 93...
Page 94: ...GR 94 H...
Page 95: ...GR 95...
Page 96: ...GR 96...
Page 97: ...GR 97 3 1 1 ON OFF 2 3 4 5 6 3 2 1 2 100...
Page 99: ...GR 99 98...
Page 123: ...KAZ 123 123 123 128 128 129 129 130 130 130 130 130 141 I...
Page 124: ...KAZ 124...
Page 125: ...KAZ 125 u 1...
Page 126: ...KAZ 126...
Page 127: ...KAZ 127...
Page 129: ...KAZ 129 4 4 7 1 2 3 1 5 5 3 3 1 1 1 0 I 130 130 I I...
Page 130: ...KAZ 130 I 129 380464 230 V 50 Hz 750 W II 12000 min 1...
Page 132: ...132 RU 1 2 24 3...
Page 133: ...133 4 20 13109 97...
Page 134: ...134 UA CMI OBI LUX...
Page 135: ...135 20 20 20...
Page 136: ...136...
Page 137: ...137 6 6 1 2 3...
Page 142: ...142...
Page 143: ...143...
Page 144: ...Art Nr 380464 V 280521 Emil Lux GmbH Co KG Emil Lux Stra e 1 42929 Wermelskirchen GERMANY...