8
Istruzioni originali
Saldatoio a pistola
Indice
Prima di cominciare… . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Per la vostra sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Panoramica dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . 10
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Reclami per difetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Prima di cominciare…
Utilizzo conforme alla destinazione d’uso
L’apparecchio è pensato per la realizzazione di sem-
plici lavori di saldatura, di saldature di collegamenti
elettrici, per il modellismo e la pirografia, nonché per
il taglio di materiali termoplastici.
Questo apparecchio non è destinato all’uso com-
merciale. Osservare le norme generali relative alla
prevenzione degli incidenti e le indicazioni di sicu-
rezza in dotazione.
Eseguire unicamente le attività descritte nel presente
manuale di istruzioni. Qualsiasi altro impiego verrà
considerato come un utilizzo improprio. Il produttore
non risponde per eventuali danni derivanti da tale uti-
lizzo.
Cosa significano i simboli usati?
Indicazioni di pericolo e note sono contraddistinte
chiaramente nel manuale di istruzioni. Si utilizzano i
simboli seguenti:
Questi simboli indicano l’equipaggiamento di sicu-
rezza personale necessario:
Per la vostra sicurezza
Precauzioni generali
• Per lavorare e gestire questo apparecchio in
sicurezza è necessario che l’utilizzatore se ne
serva per la prima volta dopo aver letto e ben
compreso le presenti istruzioni per l’uso.
• Osservare tutte le precauzioni! Se non si osser-
vano le indicazioni di sicurezza, si mettono in
pericolo se stessi e gli altri.
• Conservare tutti i documenti con le istruzioni per
l’uso e le precauzioni per il futuro.
• In caso di vendita o di cessione dell’apparec-
chio, è indispensabile consegnare insieme
anche le presenti istruzioni per l’uso.
• L’apparecchio può essere utilizzato esclusiva-
mente se si trova in perfette condizioni opera-
tive. Se il dispositivo o una parte di esso pre-
senta un difetto bisogna subito spegnerlo e
smaltirlo nel modo corretto.
• Non utilizzare mai l’apparecchio in ambienti a
rischio d’esplosione o nelle vicinanze di liquidi o
gas infiammabili!
• Assicurarsi sempre che l’apparecchio sia spento
per evitare riaccensioni involontarie.
• Non usare apparecchi nei quali l’interruttore on/
off non funziona correttamente.
• Tenga lontani i bambini dall’apparecchio! Con-
servi l’apparecchio al sicuro da bambini e per-
sone non autorizzate.
• Non sovraccaricare l’apparecchio. Utilizzare
l’apparecchio solo per gli scopi previsti.
• Utilizzare sempre il necessario equipaggiamento
di sicurezza personale.
• Lavorare sempre con prudenza e in perfette con-
dizioni personali: stanchezza, malattie, uso di
alcol, influenze di medicinali o droghe non per-
mettono di avere un comportamento responsa-
bile poiché non consentono di utilizzare l’appa-
recchio con sicurezza.
• Questo dispositivo non è concepito per essere
utilizzato da persone (inclusi i bambini) con limi-
tazioni fisiche, psichiche o sensoriali o prive di
esperienza riguardo all’uso del dispositivo
stesso e le stesse dovrebbero essere sorvegliate
da una persona competente, la quale dovrebbe
istruirli sull’uso corretto del dispositivo.
• Assicurarsi che i bambini non giochino con
l’apparecchio.
• Osservare sempre le normative nazionali e inter-
nazionali in vigore e inerenti alla sicurezza, alla
salute e al lavoro.
Sicurezza elettrica
• Collegare gli apparecchi soltanto ad una presa di
corrente con contatto di protezione corretta-
mente installato.
• La protezione deve essere eseguita con un sal-
vavita (interruttore di protezione) con una cor-
rente di guasto nominale non superiore a 30 mA.
• Prima di collegare l’apparecchio alla rete elet-
trica, assicurarsi che l’allacciamento di rete coin-
cida con i dati d’allacciamento.
• Gli apparecchi si devono usare soltanto nei limiti
indicati per la tensione, la potenza e la velocità
nominale (vedi targhetta identificativa).
• Non toccare la spina con le mani bagnate! Scol-
legare la spina dalla presa a muro, afferrando
soltanto la spina stessa e non tirando il cavo.
• Non piegare, schiacciare, trascinare o travolgere
il cavo di rete; proteggerlo dai bordi taglienti,
dall’olio e dal calore.
PERICOLO! Elevato pericolo di lesioni
gravi o mortali!
Situazione altamente peri-
colosa che può comportare lesioni gravi o
mortali.
AVVERTENZA! Probabile pericolo di
lesioni gravi o mortali!
Situazione gene-
ralmente pericolosa che può comportare
lesioni gravi o mortali.
ATTENZIONE! Potenziale pericolo di
lesioni!
Situazione pericolosa che può
comportare lesioni.
AVVISO! Pericolo di danni all’apparec-
chio!
Situazione che può comportare danni
materiali.
Nota:
Informazioni indicate per una
migliore comprensione dei procedimenti.
IT
Loetpistole_539450.book Seite 8 Mittwoch, 15. Juni 2016 12:32 12
Summary of Contents for SG109-100A
Page 3: ...3 1 2 3 4 5 1 Loetpistole_539450 book Seite 3 Mittwoch 15 Juni 2016 12 32 12...
Page 44: ...44 44 44 46 46 47 47 47 63 RU Loetpistole_539450 book Seite 44 Mittwoch 15 Juni 2016 12 32 12...
Page 45: ...45 30 30 47 RU Loetpistole_539450 book Seite 45 Mittwoch 15 Juni 2016 12 32 12...
Page 46: ...46 3 1 1 2 3 4 5 1 47 RU Loetpistole_539450 book Seite 46 Mittwoch 15 Juni 2016 12 32 12...
Page 49: ...49 FI 30 mA 30mA 51 GR Loetpistole_539450 book Seite 49 Mittwoch 15 Juni 2016 12 32 12...
Page 63: ...63 RU 1 2 24 3 Loetpistole_539450 book Seite 63 Mittwoch 15 Juni 2016 12 32 12...
Page 64: ...64 4 20 13109 97 Loetpistole_539450 book Seite 64 Mittwoch 15 Juni 2016 12 32 12...