![Kärcher MT 36 Bp Manual Download Page 20](http://html2.mh-extra.com/html/karcher/mt-36-bp/mt-36-bp_manual_3527865020.webp)
20
Italiano
ne siano prive di incrostazioni.
●
Utilizzare l’apparec-
chio solo su una superficie compatta e piana e nella
posizione consigliata.
●
Si deve indossare la tracolla in
dotazione durante l'uso dell'apparecchio. La tracolla è
dotata di una chiusura rapida. La tracolla consente di
controllare l'apparecchio quando viene abbassato dopo
il taglio e di sostenere il peso dell'apparecchio durante il
taglio.
●
L’accumulafoglie a zaino è dotato di una im-
bracatura. Regolare con cura l'imbracatura per distribu-
ire il peso dell’apparecchio. Acquisire familiarità con la
tracolla e la chiusura rapida prima di utilizzare l'appa-
recchio. In caso di pericolo, un impiego corretto può pre-
venire gravi lesioni. Non indossare indumenti sopra
l'imbracatura o interferire in altro modo con l'accesso al-
la chiusura rapida.
몇
PRUDENZA
●
Acquisire familiarità con i co-
mandi e con l'uso corretto dell'apparecchio.
ATTENZIONE
●
L'operatore dell'apparecchiatura
è responsabile di incidenti che coinvolgono altre perso-
ne o i loro beni.
Trasporto e stoccaggio sicuri
몇
AVVERTIMENTO
●
Spegnere l'apparec-
chio, lasciarlo raffreddare e rimuovere l’unità accumula-
tore prima di riporlo o di trasportalo.
몇
PRUDENZA
●
Rischio di lesioni e di danneg-
giamento dell’apparecchio. Durante il trasporto assicu-
rare l'apparecchio per evitare spostamenti e cadute.
ATTENZIONE
●
Rimuovere i corpi estranei
dall’apparecchio prima di trasportarlo o conservarlo.
●
Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto e ben
areato, non accessibile ai bambini. Tenere l’apparec-
chio a distanza da sostanze corrosive, come le sostan-
ze chimiche per il giardino.
●
Conservare l'apparecchio
soltanto in ambienti chiusi.
Manutenzione e cura sicura
몇
AVVERTIMENTO
●
Spegnere il motore,
assicurarsi che tutte le parti mobili siano completamente
arrestate e rimuovere il pacco batterie prima di ispezio-
nare, pulire o riparare l’apparecchio.
●
I lavori di assi-
stenza e manutenzione su questo apparecchio
richiedono precauzioni e conoscenze speciali e posso-
no essere eseguiti solo da personale adeguatamente
qualificato. Portare l’apparecchio presso un centro di
assistenza autorizzato per la manutenzione.
●
Accer-
tarsi che l'apparecchio si trovi in condizioni di sicurezza
verificando a intervalli regolari il serraggio corretto di
bulloni, dadi e viti.
몇
PRUDENZA
●
Utilizzare esclusivamente ac-
cessori e ricambi autorizzati dal produttore. Accessori e
ricambi originali garantiscono un funzionamento sicuro
e privo di disturbi dell'apparecchio.
ATTENZIONE
●
Pulire il prodotto dopo ogni utiliz-
zo con un panno morbido e asciutto.
Rischi residui
몇
AVVERTIMENTO
●
Anche se l’uso dell’apparecchio è conforme alle pre-
scrizioni, sussistono ugualmente determinati rischi
residui. Dall’uso dell’apparecchio possono scaturire i
seguenti pericoli:
●
La vibrazione può provocare lesioni. Utilizzare gli
utensili giusti per ogni lavoro, usare le impugnature
previste e limitare il tempo di lavoro e l’esposizione.
●
Il rumore può causare danni all’udito. Usare una
protezione dell’udito e limitare la sollecitazione.
●
Rischio di lesioni causate da oggetti lanciati. Indos-
sare sempre una protezione per gli occhi.
Riduzione dei rischi
몇
PRUDENZA
●
Un uso prolungato dell'apparecchio può causare di-
sturbi vascolari nelle mani, dovuti alle vibrazioni. Non
è possibile stabilire tempi generalizzati di utilizzo, da-
to che sono soggetti a diversi fattori:
●
Predisposizione alla circolazione sanguigna insuffi-
ciente (dita spesso fredde e formicolio)
●
Bassa temperatura ambiente. Indossare guanti cal-
di per proteggere le mani.
●
Se l’oggetto viene afferrato troppo saldamente la
circolazione sanguigna può essere ostacolata.
●
Un funzionamento interrotto da pause è meglio di un
funzionamento continuo.
Consigliamo di effettuare una visita medica in caso di
utilizzo regolare e continuo dell'apparecchio o se i
sintomi si verificano ripetutamente, p. es. formicolio e
dita fredde.
Impiego conforme alla destinazione
●
Il multi-tool è adatto all'uso commerciale.
●
Il multi-tool è previsto per l'uso con gli accessori per
sramatura alta o tagliasiepi ad asta e una prolunga.
●
L'apparecchio è previsto solo per l'impiego all'aper-
to.
●
Per motivi di sicurezza, l'apparecchio deve essere
sempre tenuto con entrambe le mani.
Qualsiasi altro utilizzo non è consentito. L'utente è re-
sponsabile dei pericoli derivanti dall'utilizzo non confor-
me alle disposizioni.
Tutela dell’ambiente
I materiali d'imballaggio sono riciclabili. Smaltire
gli imballaggi nel rispetto dell’ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono
materiali riciclabili preziosi e spesso componenti
come batterie, accumulatori oppure olio che, se
usati o smaltiti scorrettamente, possono costituire
un potenziale pericolo per la salute umana e per l'am-
biente. Questi componenti sono tuttavia necessari per
un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli appa-
recchi contrassegnati con questo simbolo non devono
essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Avvertenze sulle componenti contenute (REACH)
Informazioni aggiornate sulle componenti contenute so-
no disponibili all'indirizzo:
www.kaercher.com/REACH
Accessori e ricambi
Utilizzando solamente accessori e ricambi originali, si
garantisce un funzionamento sicuro e privo di disturbi
dell'apparecchio.
Si possono trovare informazioni riguardo ad accessori e
ricambi su
www.kaercher.com
.
Volume di fornitura
Il volume di fornitura dell’apparecchio è riportato sulla
confezione. Disimballare la confezione e controllare che
il contenuto sia completo. In caso di accessori mancanti
o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il riven-
ditore.
Summary of Contents for MT 36 Bp
Page 2: ...A...
Page 3: ...B C D E F G H I...
Page 55: ...55 b c 2 a b c d e f 3 a b c d e f g 4 a b c d e f...
Page 56: ...56 g 5 a b c d 6 a ON OFF...
Page 64: ...64 1 a b c 2 a b c d e f 3 a b...
Page 65: ...65 c d e f g 4 a b c d e f g 5 a b c d 6 a...
Page 66: ...66...
Page 68: ...68 1 C a b c 2 3 1 D 1 E 2 1 F 2 3 1 G 1 H 2 3 1 2 1 2 3 1 2 1 2 3 1 I...
Page 107: ...107 c 2 a b c d e f 3 a b c d e f g 4 a b c d e f...
Page 108: ...108 g 5 a b c d 6 a...
Page 109: ...109 REACH www kaercher com REACH www kaercher com A 1 2 3 4 5 6...
Page 126: ...126 e f 3 a b c d e f g 4 a b c d e f g 5 a b...
Page 127: ...127 c d 6 a...
Page 129: ...129 1 C a b c 2 3 1 D 1 E 2 1 F 2 3 1 G 1 H 2 3 1 2 1 2 3 1 2 1 2 3 1 I...
Page 131: ...131 b c 2 a b c d e f 3 a b c d e f g 4 a b c d e f...
Page 132: ...132 g 5 a b c d 6 a...
Page 134: ...134 36 K rcher 1 B 1 C a b c 2 3 1 D 1 E 2 1 F 2 3 1 G 1 H 2 3 1 2 1 2 3 1 2 1 2 3...
Page 136: ...136 1 a b c 2 a b c d e f 3 a b c d e f g 4 a b c d e f...
Page 137: ...137 g 5 a b c d 6 a...
Page 139: ...139 2 1 F 2 3 1 G 1 H 2 3 1 2 1 2 3 1 2 1 2 3 1 I...
Page 140: ...140 MT 36 Bp V 36 min 10000 10 x x mm 951 x 197 x 188 kg 2 6...
Page 141: ...144 1 H 2 3 1 2 1 2 3 1 2 1 2 3 1 I MT 36 Bp V 36 min 10000 10 x x mm 951 x 197 x 188 kg 2 6...
Page 143: ...142 d e f g 5 a b c d 6 a...
Page 145: ......
Page 146: ......
Page 147: ......