![Interlogix ATS1203(N) Installation Sheet Download Page 20](http://html1.mh-extra.com/html/interlogix/ats1203-n/ats1203-n_installation-sheet_2077099020.webp)
20 / 24
P/N 1064130 (ML) • REV E • ISS 01JUL19
Figura 4: Cablaggio bus dati sistema
(1)
Cavallotto “TERM” montato (primo dispositivo sul bus di dati
locale).
(2) Centrale ATS.
(3) Tastiera LCD ATS1105
(l'interruttore “TERM” non posizionato su
ON).
(4) Alimentazione 12 V separata. Necessaria se la stazione di
inserimento (RAS) è distante più di 100 metri dalla centrale o dal
concentratore (DGP) più vicino. Connettere “−” a “−” del bus di
dati.
(5) Il tip
o di cavo preferito è il WCAT 52 (2 coppie twistate).
(6)
Cavallotto “TERM” montato (ultimo dispositivo sul bus di dati
locale).
(7) Messa a terra per la schermatura*.
(8) Qualsiasi centrale di raccolta dati come ATS1201, ATS1203,
ATS1204, ATS1210, ATS1220, ATS125x.
* Collegare lo schermo dei cavi su un solo lato.
Per informazioni dettagliate vedere: “Connessione del bus di
dati di sistema” e messa a terra.
ATS1203(N)/ATS1204(N) connessioni
Figura 5: ATS1203(N)/ATS1204(N) connessioni
(1) Batteria da 12 V
(2) Messa a terra del sistema
(3) Collegamento dal trasformatore c.a.
(4) Dipswitch per settaggio indirizzo DGP
(5) Ponticello resistenza di carico batteria.
(6) Connesione di terra per schermo cavo (schermo)
(7) Collegamento dal trasformatore c.a e batteria
(8) Interfaccia seriale per il collegamento ad espansioni uscite
ATS1811 o ATS1820 oppure a 4 uscite senza parallela
ATS1810).
(9) Selezione aliment12 V
per moduli uscite
(10) Uscita alimentazione ausiliaria
(11) Terminazione bus dati
(12) Interfaccia per le espansioni input ATS1202
(13) Connessioni bus dati del sistema RS485 e protezione
manomissione contenitore
(14) Zone
(15) Sirena esterna
(16) Bus dati del sistema
(17) Contatto antirimozione centrale normalmente chiuso
(18) Contatto antimanomissione normalmente chiuso
(19)
Se la sirena esterna non è collegata, inserire un resistore da 1 kΩ
(20) Contatto antimanomissione apertura ant. centrale normalmente
chiusa
(21) Contatto allarme normalmente chiuso
(22) Altoparlante della sirena o siren
a est. da 8 Ω
Notas
•
Se la resistenza di carico delle batteria è abilitata, l’8ª
uscita non è disponibile per moduli d’uscita non
multiplexati.
•
Le impostazioni della resistenza di carico batteria devono
corrispondere con le impostazioni del DGP programmato.
Vedere “Menu 3,Impostazioni DGP” a pagina 22 per
dettagli.
•
Nel caso che il DGP è settato per 2 DGP per consentire
l’uso di tutte le 32 uscite, nella programmazione della
centrale deve essere impostata l’interrogazione
dell’indirizzo del DGP E anche l’indirizzo succ1.
Links
•
TERM: Terminazione del bus. Usare solamente sul primo
e ultimo dispositivo sul bus locale.
•
+12V: Connete il +12 V
ai moduli uscite.
Impostazione dei dipswitch del DGP
Indirizzo: Selezionare l’indirizzo del DGP. Impostare gli
switches 1
–4 si OFF per disabilitare il DGP. (Vedere figura 2
per la corretta impostazione degli indirizzi).
LEDs
•
Tx:
Il LED rosso lampeggia quando le unità remote (RAS
e DGP) stanno rispondendo all'interrogazione.
•
Rx: Il LED giallo lampeggia quando la centrale interroga
l'unità o le unità remote. Deve essere sempre attivo.
Connessione del bus di dati di sistema
Il bus di dati di sistema viene usato per la connessione
dei concentratori (che forniscono zone aggiuntive) e delle
Stazioni di inserimento alla centrale ATS. I dispositivi remoti
possono essere distanti fino a 1.5 km dalle centrali ATS.
Le stazioni di inserimento e i concentratori devono essere
collegati alla connessione del bus di dati di sistema tramite
cavo dati schermato a due coppie twistate (si consiglia il cavo
tipo WCAT52 o equivalenti).
La schermatura del cavo dati dovrebbe avere una messa a
terra sulla centrale ATS e dovrebbe essere disconnessa da
qualsiasi altra terminazione.
Si raccomanda di utilizzare un'unità di alimentazione separata
per le stazioni di inserimento nel caso in cui queste si trovino a
più di 100 metri di distanza dal dispositivo più vicino.
Per alimentare la stazione di inserimento, non collegare il “+”
dal bus di dati del sistema. Collegare il “+” dell'unità di
alimentazione l
ocale al “+” della stazione di inserimento e
collegare il riferimento 0
volt dell'unità di alimentazione e lo 0
volt del bus dati del sistema, al morsetto col segno “−” della
stazione di inserimento
Vedere
“Cablaggio ATS1203(N)/ATS1204(N) con centrale
Messa a terra
Vedere figura 3.
AVVISO:
È necessario seguire la procedura di messa a terra
correttamente.
Messa a terra di un contenitore con più dispositivi al suo
interno
Ogni dispositivo progettato per il sistema ha predisposti sul
circuito stampato punti di contatto per la connessione a terra.
Fate in modo che questi punti assicurino un buon contatto
elettrico con il contenitore metallico (rimuovere eventualmente
la vernice).
La messa a terra di ciascun pezzo del sistema può essere
utilizzata per il collegamento della schermatura dei cavi.
Se un dispositi
vo è collocato in un contenitore di plastica, non
sarà necessario effettuare la messa a terra.