18
Funzionamento del sistema
it
AVVERTENZA!
Il software della pompa riconosce automaticamente se l’unità di pesatura conte-
nitori e l’unità di pesatura sacche sono collegate o se è collegata solo l’unità di
pesatura contenitori.
PERICOLO!
Errore di bilanciamento
Fare attenzione che all'avvio del sistema nessuna parte entri in contatto con
l'unità di pesatura. Ciò potrebbe causare valori del deficit imprecisi.
PERICOLO!
Deficit di liquido
È necessario tenere sotto osservazione la quantità di liquido rimanente nella pa-
ziente. Il deficit è la quantità complessiva di liquido che rimane nella paziente o
che non può essere assegnata. Prestare attenzione alla tolleranza di misurazione
del sistema (vedere il capitolo 11, Dati tecnici). La valutazione della quantità di
liquido che rimane nella paziente è responsabilità del medico.
AVVERTENZA!
Quanto maggiore è il consumo di liquido di irrigazione, tanto maggiore è la de-
viazione tra il deficit effettivo e quello indicato (vedere "Dati tecnici", precisione
deficit: ± 6 %).
PERICOLO!
Concentrazione di sodio nel siero del sangue
Occorre tenere sotto controllo la concentrazione di sodio nel sangue della pa-
ziente per evitare disordini elettrolitici. Il controllo della concentrazione di sodio
rientra nell'ambito di responsabilità del medico; non viene eseguito né suppor-
tato dal sistema.
Fig. 5-4
Attacco unità di pesatura e
pompa
(1)
Distanziatore sacche
(2)
Cavo di rete/attacco pompa
(3)
Collegamento alla rete, coperto
(4)
Collegamento spine, unità di pesa-
tura sacche con unità di pesatura
contenitori
(5)
Spina unità di pesatura sacche,
attacco a pompa
(6)
Manopola
(7)
Vite
(1)
(2)
(3)
(5)
(4)
(6)
(7)
Summary of Contents for Aquilex
Page 4: ......
Page 8: ......
Page 10: ......
Page 61: ...Appendix 53 en 16 Appendix 16 1 Test Log Date Tests Performed Results Comment Signature ...
Page 64: ......
Page 120: ......
Page 122: ......
Page 178: ......
Page 180: ......
Page 236: ......
Page 238: ......
Page 294: ......
Page 296: ......
Page 353: ......
Page 354: ......