
Serie HSMA / HDMA / HMMA PLAY
Mixer Amplificatori con Multi-Player
24
4.3. Pannello Posteriore
1
2
3
4 5 6
9 10 11
12
13
14
15 16 17 18 19 20
8
7
1. Uscita di Potenza a 4-16Ω
8. Mic 3 Sel. Linea/Mic/Phantom
15. Uscite di Potenza a 100V
2. Antenna Esterna
9. Connettore combo Mic 2
16. Uscita Aux Stereo
3. Connettore combo Mic 4
10. Mic 2 Indicatore Phantom
17. Ingresso Aux 1 Stereo
4. Mic 4 Indicatore Phantom
11. Mic 2 sel. Linea/Mic/Phantom
18. Ingresso Aux 2 Stereo
5. Mic 4 Sel. Linea/Mic/Phantom
12. Ventola
19. Ingresso EMC 100V
6. Connettore combo Mic 3
13. Ingresso di rete
20. Volume Ingresso EMC
7. Mic 3 Indicatore Phantom
14. Ingresso alimentaz. a +24V
1. Uscita di Potenza a 4-16Ω Ausiliaria
Questo terminale consente all’utente di collegare altoparlanti da 4-16Ω.
Questa
uscita di potenza è controllata dalla manopola Master Volume, ma non dalle
manopole delle Zone.
RED
Terminal
BLACK
Terminal
Può essere molto utile, ad esempio, se, oltre alle linee dei diffusori di zona a 100
V, si ha bisogno di un monitor locale e di sentire tutti i segnali indipendentemen
-
te dalle zone attive. Viene utilizzato anche nel caso di un sistema di altoparlanti
a bassa impedenza al posto della linea 100V. Naturalmente, questa uscita non è
controllata dagli attenuatori delle zone.
ATTENZIONE: Tenete sempre presente la potenza complessiva
dell’amplificatore; questo significa che se, ad esempio il totale delle
potenze degli altoparlanti su tutte le zone è di 100W e il finale è 120W
di potenza, si può aggiungere un ulteriore carico su questa uscita
che non superi 20W (@ 4 e 16 ohm). Prestare inoltre attenzione alla
polarità quando si collegano altoparlanti a questa uscita: è presente
un terminale positivo (+ rosso) e un terminale negativo (- nero).