
Serie HSMA / HDMA / HMMA PLAY
Mixer Amplificatori con Multi-Player
19
2.2. Primo utilizzo
Quando si avvia per la prima volta l’amplificatore mixer, procedere come segue:
1.
Abbassare il volume Master.
2.
Abbassare l’attenuatore di ogni zona.
3.
Collegare l’amplificatore alla presa di alimentazione. Accendere l’interruttore di
alimentazione. Si accenderà l’indicatore Power.
4.
Durante il primo avvio, regolare il volume Master fino a metà.
5.
Regolare il volume della zona sull’amplificatore fino a raggiungere il volume de
-
siderato. Se si ha bisogno di modificare il cablaggio o l’installazione, assicurarsi
di scollegare prima la linea di alimentazione dell’apparecchiatura.
6.
Regolare i livelli delle sorgenti in base alle proprie esigenze e, infine, regolare
nuovamente i livelli delle zone e il livello master una volta raggiunti i livelli de-
siderati.
2.3. Alimentazione Phantom
Attivare l’interruttore dell’alimentazione Phantom (+48V) dei canali MIC2, MIC3 e
MIC4 per alimentare eventuali microfoni a condensatore. Si sconsiglia di non usa-
re l’alimentazione Phantom in caso di microfoni dinamici, ingressi di linea e altro.
3. PANORAMICA DEL PRODOTTO
La serie Helvia HSMA / HDMA / HMMA Play offre un’ampia gamma di soluzioni
integrate per il Sound Reinforcement PA con amplificatori digitali in classe D pro
-
cessati, numero di zone da 1 a 4 con uscite a 100V, potenze nominali comprese tra
120W e 350W totali, un’uscita di potenza complessiva a 4-16Ω e tutta una serie
di funzioni come il ricevitore DAB+, streaming audio BT, lettore USB, radio FM,
mixer con 1 ingresso Mic frontale con priorità, 3 ingressi Mic/Line, alimentazione
P48V, 2 ingressi Aux stereo, attenuatori di livello per ogni zona, ingresso
EMC a 100V, alimentazione ausiliaria a +24V DC.
In breve, questi nuovi mixer-amplificatori racchiudono in 2 unità standard da 19”
(kit alette di montaggio incluso) tutto ciò che è necessario per una semplice ed
efficiente installazione multi-zona di piccole e medie dimensioni.
3.1. Caratteristiche
y
Funzionamento a 1/2/4 zone con attenuatore di uscita indipendente
y
Amplificatori in classe D con potenze nominali da 120W, 240W o 350W
y
Uscita di Zona a Tensione Costante da 100V
y
Uscita Complessiva a bassa impedenza da 4-16Ω
y
Processamento Audio Digitale ad Alta Efficienza