![HEBU medical HF 9928-01 Operating Manual Download Page 72](http://html1.mh-extra.com/html/hebu-medical/hf-9928-01/hf-9928-01_operating-manual_2118150072.webp)
Sonda APC HEBU riutilizzabile
72
IT
L'applicazione con argo rappresenta una forma di applicazione monopolare
dell'elettrochirurgia HF. Osservare le norme di sicurezza valide per l'elettrochirurgia
monopolare ad alta frequenza!
L'argo di qualità 4.8 contenuto nella bombola è privo di batteri alla produzione. Per
garantire l'assenza di batteri, occorre disinfettare la valvola della bombola e l'uscita del
gas sull'apparecchio alimentatore prima di istituire il collegamento.
Prima di ogni utilizzo è necessario effettuare un controllo visivo dello strumento per
individuare eventuali danni e contaminazioni!
Se i prodotti sono utilizzati su pazienti con encefalopatia spongiforme trasmissibile o
infezione da HIV, non ci assumiamo alcuna responsabilità per il loro riutilizzo.
Osservare le istruzioni del produttore per la capacità di carico elettrico!
7 Preparazione
Il responsabile del ricondizionamento è tenuto a garantire che il ricondizionamento effettivamente
eseguito con le apparecchiature, i materiali e il personale utilizzati nel centro di ricondizionamento
raggiunga i risultati desiderati. Ciò richiede la convalida e il monitoraggio di routine del processo.
Desideriamo sottolineare che è essenziale osservare le normative nazionali in materia di
ritrattamento
.
7.1 Limitazione del ritrattamento
Il ritrattamento frequente ha un effetto minimo sul prodotto. La fine della vita del prodotto è
normalmente determinata dall'usura e dai danni causati dall'uso.
7.2 Istruzioni per il ritrattamento
◼
Per la pulizia, i cavi, gli adattatori, gli elettrodi, le impugnature degli elettrodi e le prolunghe
dell'asta devono essere separati gli uni dagli altri.
◼
Utilizzare detergenti e/o disinfettanti con un valore di pH compreso tra 9-10.
◼
Osservare le istruzioni del produttore per quanto riguarda il dosaggio, il tempo di esposizione
e il rinnovo dei detergenti e dei disinfettanti.
◼
Non utilizzare spazzole dure (come spazzole e pettini metallici) o abrasivi grossolani.
◼
Non lasciare mai gli strumenti nel detergente o nel disinfettante più a lungo di quanto
prescritto.
◼
Utilizzare acqua demineralizzata per il risciacquo.
◼
Sciacquare e soffiare accuratamente i canali e le tubature.
◼
Gli strumenti sensibili devono essere puliti in un vassoio o in un recipiente.
◼
Seguire le istruzioni del produttore per la pulizia e la sterilizzazione delle apparecchiature.