![Hach polymetron 9240 Basic User Manual Download Page 112](http://html.mh-extra.com/html/hach/polymetron-9240/polymetron-9240_basic-user-manual_577105112.webp)
Valori di default
1.
Selezionare l'opzione
VALORE DI DEFAULT
per cancellare tutti i parametri utente
precedentemente impostati e ripristinare i valori predefiniti. Un messaggio di avvertimento chiede
di confermare l'azione richiesta.
2.
Per uscire da questa schermata senza ripristinare i valori predefiniti, premere il tasto funzione
Esc
.
3.
Per ripristinare i valori predefiniti, selezionare l'opzione
Sì
.
Regolazione delle uscite mA
1.
Selezionare l'opzione
REGOLAZ. USCITA mA
per accedere ai parametri delle uscite analogiche
dell'analizzatore.
2.
Selezionare l'uscita mA che si desidera modificare.
3.
Appare la finestra che consente di aumentare o ridurre il valore minimo impostato (0 mA o 4 mA).
Aumentare o ridurre il valore selezionando gli indicatori
Meno
o
Più
nella parte inferiore della
schermata.
4.
Al termine, premere il tasto funzione
Enter
; apparirà la schermata relativa all'uscita a
20 mA
.
5.
Modificare il valore adottando la stessa procedura seguita per il valore minimo. Al termine,
premere il tasto funzione
Enter
per ripristinare la schermata principale
REGOLAZ. USCITA mA
nella quale sarà possibile selezionare la successiva uscita da regolare.
CONFIGURAZIONE UTENTE
Misura
pH target (solo applicazioni non cationiche)
Selezionare l'opzione
pH
e impostare il valore del pH target per l'applicazione. Il valore pH del
campione nella cella di misura deve corrispondere a quello target, con un'oscillazione di ± 0,2 pH.
Rapporto gas/acqua totale (solo applicazioni cationiche)
1.
Per ogni canale, impostare il rapporto tra acqua e gas che consente di ridurre al minimo il
consumo di DIPA. Questa operazione rientra nella procedura d'installazione ed è illustrata
dettagliatamente nella la versione integrale del manuale utente.
Passi di misura
1.
Selezionare l'opzione
PASSI DI MISURA
per configurare i tempi di misurazione.
Passi di misura - mono-canale
1.
L'opzione Tempo misura definisce il tempo di misurazione del campione e la frequenza con cui i
valori rilevati vengono registrati in memoria. Per la configurazione mono-canale, si consiglia di
non modificare il tempo preimpostato di 10 minuti.
2.
Impostare il parametro Smart rinsing a
Sì
e definire il tempo massimo di lavaggio se si desidera
che questa operazione venga eseguita dopo una calibrazione, un campione esterno o una
riattivazione del sensore.
112
Italiano