![Festool 561184 Original Instructions Manual Download Page 53](http://html1.mh-extra.com/html/festool/561184/561184_original-instructions-manual_2284953053.webp)
► serrare il paraschegge (macchina sulla pro
fondità di taglio massima e livello di numero
di giri 6).
7
Utilizzo dell’elettroutensile
Durante il lavoro, rispettare sempre le
avvertenze di sicurezza riportate all’inizio
e le seguenti regole:
Prima d’iniziare il lavoro
–
Prima di ogni utilizzo, verificare che l’unità
di trasmissione, assieme alla lama, si ri
porti correttamente e completamente in
posizione iniziale verso l’alto, nell’alloggia
mento protettivo. Non utilizzare la sega,
qualora la posizione finale superiore non
sia assicurata. Non bloccare, né fissare in
alcun caso l’unità di trasmissione orienta
bile su una profondità di taglio fissa. In tale
caso, la lama resterebbe priva di protezio
ne.
–
Prima di ogni utilizzo, controllare il funzio
namento del dispositivo ad affondamento
ed utilizzare la macchina soltanto se cor
rettamente funzionante.
–
Verificare che la lama sia saldamente inse
rita in sede.
–
Prima d’iniziare il lavoro, accertarsi che la
manopola [3-4, 3-6] sia serrata saldamen
te.
–
Accertarsi, sull’intera lunghezza del taglio,
che il tubo flessibile per aspirazione e il ca
vo di alimentazione non restino impigliati,
né sul pezzo, né a causa del relativo appog
gio o di punti di pericolo sul pavimento.
–
Fissare sempre il pezzo in lavorazione in
modo che non possa spostarsi durante la
lavorazione.
–
Applicare il pezzo senza tensioni meccani
che e in piano.
Durante il lavoro
–
Durante il lavoro, trattenere l’elettrouten
sile sempre con entrambe le mani sulle
impugnature [1-1, 1-6]. Ciò sarà fonda
mentale per un lavoro preciso e per l’ope
razione di affondamento. Affondare la lama
lentamente ed uniformemente nel pezzo.
–
Guidare l'utensile verso il pezzo in lavora
zione soltanto a motore acceso.
–
Spingere la sega sempre in avanti [1-2];
non tirarla indietro verso di sé in alcun ca
so.
–
Adattando la velocità di avanzamento, si
eviterà che il tagliente della lama si surri
scaldino e che la plastica si fonda, qualora
si taglino materiali plastici. Quanto più duro
è il materiale da tagliare, tanto più bassa
dovrà essere la velocità di avanzamento.
–
Non utilizzare la macchina se la parte elet
tronica è difettosa, poiché ciò potrebbe
causare fenomeni di fuorigiri. Un difetto
nella parte elettronica sarà indicato da un
avviamento non graduale in caso d'impos
sibilità di regolare il numero di giri e in ca
so di formazione di fumo o odore di brucia
to dalla macchina.
7.1
Taglio secondo la traccia
L'indicatore [6-3] nei tagli a 0° e 45° (senza bi
nario di guida) mostra la progressione del ta
glio.
7.2
Taglio di settori
Posizionare la macchina con la parte anteriore
del piano di taglio sul pezzo, accenderla, pre
mere verso il basso fino alla profondità di taglio
desiderata e spingere in avanti nella direzione
di taglio.
7.3
Tagliare delle fessure (tagli a
immersione)
Per evitare contraccolpi, nei tagli a im
mersione osservate i seguenti suggeri
menti:
–
Tenere la macchina sempre con il bordo
posteriore del piano di taglio contro un ri
scontro fermo. Durante il lavoro con bina
rio di guida, la macchina deve essere ap
poggiata al dispositivo di blocco dei con
traccolpi [7-1], che viene fissato con mor
setti al binario di guida (v. fig. [7]; in caso di
inutilizzo, è possibile riporre il dispositivo di
blocco dei contraccolpi sulla piastra di gui
da [7-2] della macchina).
–
La macchina deve essere tenuta sempre
stretta con entrambe le mani e si l’affonda
mento deve avvenire lentamente.
Procedura
Posizionate la macchina sul pezzo in lavorazio
ne e appoggiatela ad un riscontro (blocco dei
contraccolpi), accendete la macchina, esercita
te lentamente una pressione verso il basso fino
alla profondità di taglio impostata e spingete in
avanti nella direzione del taglio.
Le marcature [6-2], lavorando con profondità di
taglio massima e con il binario di guida, indica
no i punti di taglio estremi della lama, in avanti
e indietro (Ø 210 mm).
Italiano
53
Summary of Contents for 561184
Page 2: ......
Page 3: ...1 2 3 2 3 5 1 1 3 4 3 3 3 1 1 3 3 6 3 7 1 5 1 4 1 8 1 7 1 6 1 2 3...
Page 4: ...4 7 4 8 4 6 4 5 4 4 2 5m m 2 5 mm 4 9 4 10 4 4 4 3 4 2 4 1 4 4 7...
Page 5: ...5 1 6 2 6 3 6 4 6 1 7 1 7 2 5 2 6 5 7...
Page 112: ...112...
Page 113: ...2 3 1 113...
Page 114: ...Festool pH 4 5 8 1 2 4 P2 2 5 3 2 6 EN 62841 LPA 88 A LWA 99 A K 3 ah K EN 62841 114...
Page 120: ...1 4 6 9 3 MFT 3 9 4 Festool Festool 10 REACh www festool com reach 120...
Page 139: ......