![Ferroli TC PLUS Installation And Use Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/ferroli/tc-plus/tc-plus_installation-and-use-manual_2282242006.webp)
6
INSTALLAZIONE
MONTAGGIO, SETTAGGIO E CONNESSIONI PANNELLI
A
D
E
C
H
I
L
B
G
M
I comandi dispongono di due contatti puliti indipendenti per il comando di un refrigeratore e di una caldaia e di un ingresso
presenza. Le versioni a 2 tubi dispongono di una uscita a 230 V per il pilotaggio dell'elettrovalvola estiva ed invernale
mentre le versioni a 4 tubi dispongono di due uscite indipendenti a 230V per il pilotaggio di una elettrovalvola estiva ed
una invernale.
Attraverso la sonda di temperatura dell'acqua (10 kΩ)posizionata nel pozzetto posto sulla batteria dell'apparecchio può
gestire la funzioni di minima in riscaldamento (30°C) e massima in raffrescamento (20°C).
La scheda prevede anche il funzionamento privo di sonda acqua nel qual caso le soglie di fermo ventilatore vengono
ignorate.
Montaggio
Infilare il pannello di controllo nella sua sede nella
parte superiore dell'apparecchio e fissarlo con le
due viti a corredo (rif. A).
Per installare la scatola dei collegamenti:
-
aprire la scatola (rif. B);
-
incastrare il dente inferiore nell'apposita feritoia
(rif. C) sul fianco dell'apparecchio;
-
agganciare la parte superiore della scatola al
fianco (rif. D);
-
fissarla con le due viti a corredo (rif. E);
-
fissare il cavo di terra alla struttura del
ventilconvettore (rif. M) utilizzando la vite a
corredo (la forza minima che deve essere
esercitata per l'avvitamento deve essere di circa
2N);
-
collegare il connettore rapido del motore
(MOTOR) a quello presente sulla scheda (rif. I) *;
-
nei 2 terminali del morsetto GRID (rif. L) è presente
un ponte che garantisce il funzionamento delle
versioni VN / VO / VI prive di microinterruttore.
-
Per le altre versioni togliere il ponte e collegare
i due terminali provenienti dal microinterruttore
sicurezza griglia*;
-
collegare la sonda acqua al connettore H2
presente sull'apparecchio.
La sonda temperatura acqua controlla
la temperatura all'interno delle batterie e
determina l'avviamento del ventilatore in base
a dei parametri preimpostati (funzioni di minima
invernale e di massima estiva).** Verificare
che sia correttamente inserita nel pozzetto
presente sulla batteria.
-
Eseguire i collegamenti elettrici, ordinare
i cablaggi, fissare i cavi con l'ausilio dei 3
cavallotti in dotazione (rif. G);
-
chiudere la scatola fissando le 4 viti (rif. H);
-
rimontare il fianchetto estetico dell'apparecchio;
-
avvitare la vite superiore sul pannello di
controllo;
-
posizionare il copri vite nell'apposito
alloggiamento sul pannello di controllo;
* Per versioni con attacchi idraulici a destra fare
riferimento al relativo paragrafo
** Il regolatore funziona anche senza sonda
dell'acqua collegata