![Dovre 350CB Installation Instructions And Operating Manual Download Page 145](http://html1.mh-extra.com/html/dovre/350cb/350cb_installation-instructions-and-operating-manual_2525187145.webp)
La canna fumaria deve essere realizzata in
materiale resistente al fuoco, preferibilmente
ceramica refrattaria o acciaio inox.
Deve essere pulita e perfettamente a tenuta
stagna, con una sufficiente capacità di tiraggio.
Un tiraggio/depressione di 15 - 20 Pa durante
l'esercizio normale sarebbe il valore ideale.
Il percorso della canna fumaria - a partire dall'uscita
dei fumi dell'apparecchio - deve essere il più
verticale possibile. Gomiti e raccordi orizzontali
ostacolano l'evacuazione dei prodotti di
combustione, causando depositi di fuliggine.
Le dimensioni interne dovrebbero essere
contenute, onde evitare che i fumi di combustione
si raffreddino eccessivamente diminuendo così il
tiraggio naturale.
Di regola il diametro della canna fumaria dovrebbe
corrispondere a quello del raccordo di
collegamento.
Per il diametro nominale si veda l'allegato "Dati
tecnici". Quando la canna fumaria è ben
isolata, è consentito anche un diametro
maggiore (al massimo il doppio del diametro
del raccordo di collegamento).
Il diametro (superficie) della canna fumaria deve
essere regolare. Eventuali allargamenti, e
soprattutto i restringimenti, ostacolano lo scarico
dei prodotti di combustione.
In caso di canna fumaria provvista di
comignolo/antivento: assicurarsi che il comignolo
non restringa l'uscita del camino e non ostacoli
l'evacuazione dei prodotti di combustione.
La parte terminale della canna fumaria deve essere
situata in una posizione sufficientemente distante
da edifici circostanti, alberi o altri ostacoli.
La parte che emerge dal tetto dell'edificio deve
essere opportunamente isolata.
La lunghezza minima della canna fumaria è di 4
metri .
Di norma, il comignolo deve superare di 60 cm il
colmo del tetto.
Qualora il colmo del tetto disti più di 3 metri dalla
canna fumaria: rispettare le misure indicate nella
figura sottostante: A = il punto più alto del tetto
entro una distanza di 3 metri.
Aerazione della stanza
Per garantire una regolare combustione, l'apparecchio
ha bisogno di aria (ossigeno). L'aria viene aspirata
dall'ambiente dove l'apparecchio è stato installato,
attraverso le prese dell'aria regolabili.
In caso di scarsa aerazione, la combustione
non sarà completa, causando eventualmente
l'emissione di gas tossici nel locale.
La regola prescrive un apporto d'aria pari a
5,5 cm²/kW. Si dovrà provvedere un'aerazione
supplementare:
Qualora l'apparecchio sia stato installato in un
locale ben isolato.
In presenza di areazione meccanica forzata, a.e.
un sistema di areazione centralizzato o una cappa
nell'angolo cottura.
L'aerazione può essere migliorata installando una
griglia di aerazione nella parete esterna dell'edificio.
Si raccomanda di provvedere a una presa d'aria
esterna indipendente per gli altri apparecchi che
consumano aria (quali asciuguatrici, altri apparecchi di
riscaldamento o ventilatori da bagno) o di spegnerli
durante il funzionamento della stufa.
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
5
Summary of Contents for 350CB
Page 19: ...350CB3 09 20017 018 19 Wijzigingen op grond van technische verbeteringen voorbehouden...
Page 20: ...Wijzigingen op grond van technische verbeteringen voorbehouden 20 350CB3 WB 09 20017 019...
Page 21: ...360CB 09 20017 020 21 Wijzigingen op grond van technische verbeteringen voorbehouden...
Page 22: ...Wijzigingen op grond van technische verbeteringen voorbehouden 22 360CB3 09 20017 021...
Page 47: ...350CB3 09 20017 018 Subject to change because of technical improvements 19...
Page 48: ...350CB3 WB 09 20017 019 20 Subject to change because of technical improvements...
Page 49: ...360CB 09 20017 020 Subject to change because of technical improvements 21...
Page 50: ...360CB3 09 20017 021 22 Subject to change because of technical improvements...
Page 75: ...350CB3 09 20017 018 Sous r serve de modifications dues des am liorations techniques 19...
Page 76: ...350CB3 WB 09 20017 019 20 Sous r serve de modifications dues des am liorations techniques...
Page 77: ...360CB 09 20017 020 Sous r serve de modifications dues des am liorations techniques 21...
Page 78: ...360CB3 09 20017 021 22 Sous r serve de modifications dues des am liorations techniques...
Page 103: ...350CB3 09 20017 018 nderungen aufgrund technischer Verbesserungen vorbehalten 19...
Page 104: ...350CB3 WB 09 20017 019 20 nderungen aufgrund technischer Verbesserungen vorbehalten...
Page 105: ...360CB 09 20017 020 nderungen aufgrund technischer Verbesserungen vorbehalten 21...
Page 106: ...360CB3 09 20017 021 22 nderungen aufgrund technischer Verbesserungen vorbehalten...
Page 131: ...350CB3 09 20017 018 Dovre se reserva el derecho de realizar cambios por razones t cnicas 19...
Page 132: ...350CB3 WB 09 20017 019 20 Dovre se reserva el derecho de realizar cambios por razones t cnicas...
Page 133: ...360CB 09 20017 020 Dovre se reserva el derecho de realizar cambios por razones t cnicas 21...
Page 134: ...360CB3 09 20017 021 22 Dovre se reserva el derecho de realizar cambios por razones t cnicas...
Page 158: ...Allegato 2 Dimensioni 350CB 09 20017 017 18 Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici...
Page 159: ...350CB3 09 20017 018 Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici 19...
Page 160: ...350CB3 WB 09 20017 019 20 Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici...
Page 161: ...360CB 09 20017 020 Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici 21...
Page 162: ...360CB3 09 20017 021 22 Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici...
Page 170: ......