
440933
Issue no : 12
Series : C
11/2016
38 / 68
Istruzioni originali.
© COPYRIGHT 2015, DESOUTTER HP2
7SJ UK
Tutti i diritti riservati. E’ vietata la riproduzione
totale o anche solo parziale del presente
documento salvo previa autorizzazione,
specialmente per quanto concerne i marchi
depositati, le denominazioni dei modelli, i numeri
di codice e le illustrazioni. Si raccomanda di
impiegare esclusivamente pezzi di ricambio
autorizzati. Gli eventuali danni o difetti di
funzionamento dovuti all’uso di pezzi di ricambio
non autorizzati non sono coperti dalla garanzia e
il fabbricante non sarà ritenuto responsabile.
DICHIARAZIONE D’USO
Questo prodotto è progettato per effettuare
perforazioni nel legno, nei metalli e nella
plastica. È vietato qualsiasi altro impiego. Solo
per uso professionale. L’uso di ricambi/accessori
(compresi i mandrini menzionati nel documento)
non originali potrebbe comprometterne le
prestazioni o causare interventi di manutenzione
e livelli di vibrazioni superiori, nonché la totale
cancellazione della responsabilità del produttore.
DATI
●
Peso: 10.5 kg
●
Pressione aria max (Pmax) = 8 bar
●
Pressione aria minima (Pmin) = 6 bar
NORME D'USO
Alimentazione aria - Rete
Occorre disporre di una rete di alimentazione
di aria compressa filtrata e disidratata alla
pressione di 6,3 bar con portata di 9,9 I/s
controllata da apposito regolatore di pressione
Desoutter di cui al catalogo Air Line Service
Equipment.
Alimentazione aria - Remoto
Le prescrizioni di base sono come quelle di
cui sopra ma la pressione deve essere almeno
2,7bar e la portata di segnalazione pari a 0,47l/s.
La durata del segnale deve essere minima al
fine di ridurre il consumo di aria.
Lubrificazione
Se è richiesta la lubrificazione, occorre installare
un lubrificatore del condotto di aria a valle del
filtro.
Utilizzare ISO VG 15.
Nota: la potenza massima viene raggiunta
utilizzando l’alimentazione dell’aria non
lubrificata.
FUNZIONAMENTO
Sia che l’attrezzo sia impiegato
autonomamente oppure integrato in una
macchina occorre prevedere un apposito
arresto di emergenza il cui schema
elettrico è rappresentato in figura 2.
Valvola di regolazione
Il modulo di controllo completo (1) svolge tutte
le funzioni di comando e segnalazione per il
controllo dall’esterno.
I vari comandi e la loro disposizione sono
indicati di seguito nella sezione Modalità di
foratura.
17
10
16
1
2
3
4
5
6
7
8
15
14
13
12
11
9
Figura 3
1
Modulo di controllo completo
2
Condotto entrata aria principale con filettatura
1/4” BSP oppure NPT.
3
Condotto entrata “P” con filettatura M5.
Punto di segnalazione per alimentazione
intermittente o circuito kit di controllo pausa.
4
Pulsante ritorno manuale (rosso).
5
Condotto entrata avviamento remoto ‘’l’’ con
filettatura M5. Riceve il segnale esterno per
l’avvio del ciclo attrezzo.
6
Pulsante avviamento manuale (verde).
7
Condotto uscita ritorno “R” con filettatura 1/8”
BSP. Alimentazione ritorno aria.
8* Posizione per elettrovalvola “S2” per svincolo
di emergenza elettrico.
9* Posizione per interruttore di prossimità
“SW2”; rileva un segnale a fine ciclo per la
connessione del kit di interfaccia (ad es.:
limite superiore profondità).
10 Valvola regolazione corsa.
11 Vite di registrazione velocità di avanzamento.
12* Posizione per elettrovalvola “S1” per
avviamento elettrico.
13 Vite di registro velocità di svincolo.