
ITALIANO
13
Tabella 5: Sezione del cavo di alimentazione linea monofase
2.2.1.2
Collegamento alla linea di alimentazione MCE-150/P – MCE-110/P – MCE-55/P – MCE-30/P
La connessione tra linea di alimentazione trifase e inverter deve essere effettuata con un cavo a 4 conduttori (3 fasi + terra). Le
caratteristiche dell'alimentazione devono poter soddisfare quanto indicato in Tabella 1. I morsetti di ingresso sono quelli
contrassegnati dalla scritta RST e da una freccia che entra verso i morsetti, vedi Figura 3. La sezione, il tipo e la posa dei cavi per
l'alimentazione dell'inverter dovranno essere in scelte in accordo alle normative vigenti. La Tabella 4: Sezione del cavo 4 conduttori
(3 fasi + terra) fornisce un'indicazione sulla sezione del cavo da usare. La tabella è relativa a cavi in PVC con 4 conduttori (3 fasi +
terra) ed esprime la sezione minima consigliata in funzione della corrente e della lunghezza del cavo.
La corrente di alimentazione all'inverter può essere valutata in generale (riservando un margine di sicurezza) come 1/8 in più rispetto
alla corrente che assorbe la pompa.
Sebbene l'inverter disponga già di proprie protezioni interne, rimane consigliabile installare un interruttore magnetotermico di
protezione dimensionato opportunamente.
Nei casi di utilizzo dell'intera potenza disponibile, per conoscere la corrente da utilizzare nella scelta dei cavi e del magnetotermico,
si può fare riferimento alla Tabella 4.
La Tabella 1c indica anche le taglie dei magnetotermici da poter utilizzare in funzione della corrente.
2.2.1.3
Collegamenti elettrici all'elettropompa
La connessione tra inverter ed elettropompa deve essere effettuata con un cavo da 4 conduttori (3 fasi + terra). Le caratteristiche
dell'elettropompa collegata devono poter soddisfare quanto indicato in Tabella 1. I morsetti di uscita sono quelli contrassegnati
dalla scritta UVW e da una freccia che esce dai morsetti, vedi Figura 3.
La sezione, il tipo e la posa dei cavi per il collegamento all'elettropompa dovranno essere in scelte in accordo alle normative vigenti.
La Tabella 4 fornisce un'indicazione sulla sezione del cavo da usare. La tabella è relativa a cavi in PVC con 4 conduttori (3 fasi +
terra) ed esprime la sezione minima consigliata in funzione della corrente e della lunghezza del cavo.
La corrente all'elettropompa è in genere specificata nei dati di targa del motore.
La tensione nominale dell'elettropompa deve essere la stessa della tensione di alimentazione dell' inverter.
La frequenza nominale dell'elettropompa si può impostare da display secondo quanto riporta la targa del costruttore.
Ad esempio si può anche alimentare l' inverter a 50 [Hz] e pilotare un'elettropompa a 60 [Hz] nominali (sempre che questa sia
dichiarata per tale frequenza).
Per particolari applicazioni si possono avere anche pompe con frequenza fino a 200 [Hz].
L’utenza connessa all'inverter non deve assorbire corrente oltre la massima erogabile indicata in Tabella 1. Verificare le targhe e la
tipologia (stella o triangolo) di collegamento del motore utilizzato per rispettare le condizioni suddette.
2.2.1.4
Collegamenti elettrici all'elettropompa MCE-22/P – MCE-15/P – MCE-11/P
I modelli MCE 22/P – MCE 15/P – MCE 11/P richiedono il motore configurato per una tensione di 230V trifase. Questo generalmente
si ottiene configurando il motore a triangolo. Vedi Figura 4.
Figura 6: Collegamento pompa MCE 22/P – MCE 15/P – MCE 11/P
Summary of Contents for MCE-22/P
Page 2: ...GENERAL TECHNICAL INFORMATION ON THE PRODUCT ACCORDING TO REGULATION 1781 2019...
Page 309: ...306 IEC 60634 1...
Page 310: ...307 1 6 1 1...
Page 313: ...310 1 2 1 1 1 1 2 5 2 1 2 1 2...
Page 314: ...311 2 1 1 2 1 2 L L L 2 2 4 2 15 2 2 1 1a...
Page 315: ...312 2a 3a 4b 1b 127 240 240 480...
Page 319: ...316 GP GI 6 6 4 6 6 5 7 A B C D...
Page 324: ...321 50 60 7 DC AC 50 60 8 6 2 1 5 36 36 12 3 3 3 3 2 13 9 10 8...
Page 326: ...323 I1 F1 I1 6 6 13 2 I2 P2 6 6 13 3 I3 F3 6 6 13 4 I4 1 F4 6 6 13 5 10 GND 7 I1 I2 I3 I4...
Page 327: ...324 3 13 64 X 128 4 MODE SET 11 SET 9 MODE 1 SET 11 3 EEprom SET 6 SET MODE 3 1 11...
Page 328: ...325 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 10 2 2 5 5 5 2 2 12...
Page 330: ...327 12 SET 14 15 13 15 3 3...
Page 332: ...329 15 14 3 4 PW 6 6 16 GO SB...
Page 333: ...330 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link Link 15...
Page 334: ...331 17 Link 4 2 2 0 5V 4 20 A 0 4 2 2 1 FI FI 4 2 2 2 FZ 6 5 9 1 4 2 2 3 0 5 4 20 A 0 5 0...
Page 337: ...334 4 4 2 2 4 2 5 4 5 ET 6 6 9 FL 4 5 1 4 5 1 1 ET ET ET ET 0 ET 6 6 9 4 5 1 2 23 23...
Page 340: ...337 FZ FZ 2 35 FZ 37 FZ FZ FZ FZ FI 0 FZ FZ 0 5 1 7 6 GI GP FL TB...
Page 363: ...360 OC 10 6 OF 10 6 33 8 8 1 PMW 4 2 8 2 8 3 8 3 SET EE EEprom FLASH...
Page 549: ...546 IEC 364 1 inverter...
Page 550: ...547 1 Inverter inverter inverter 6 inverter 1 1...
Page 553: ...550 1 2 1 1 inverter inverter 1 1 2 5 inverter inverter 2 1 inverter inverter 2 1 2 C...
Page 555: ...552 2a 3a 4b...
Page 559: ...556 GP GI 6 6 4 6 6 5 inverter 7 A B C D...
Page 568: ...565 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET Setpoint MODE 10 ONOMA TOY MENOY 2 Setpoint 2 5 5 5 2 2 12...
Page 572: ...569 15 15 14 3 4 Password inverter password password inverter password PW 6 6 16 GO SB FAULT...
Page 729: ...726 IEC 364 1 1...
Page 730: ...727 1 1...
Page 733: ...730 1 2 1 1 1 2 5 2 1 2 1 2 C...
Page 734: ...731 2 1 1 0 2 1 2 L L L 2 2 4 2 15 2 2 1 1...
Page 735: ...732 2a 3a 4b...
Page 739: ...736 GP GI 6 6 4 6 6 5 7 2 2 3 2 Press Flow 6 A B C D...
Page 744: ...741 DC AC 50 60 Hz 7 DC V AC 50 60 Hz Vrms V 8 6 V 2 1 5 V 36 36 12V A 3 3 3 3 2 13 8 10 8...
Page 745: ...742 12 J5 I1 11 17 16 18 16 17 I2 11 15 16 18 15 16 I3 11 14 13 18 13 14 I4 11 12 13 8 12 13 9...
Page 747: ...744 3 13 Oled 64 X 128 4 MODE SET 11 SET or 9 MODE 1 SET 10 3 EEprom SET SET or MODE...
Page 752: ...749 14 14 3 4 PW 6 6 16 GO SB FAULT...
Page 753: ...750 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link Link 15...
Page 967: ...964 IEC 60634 1...
Page 968: ...965 1 6 1 1...
Page 971: ...968 1 2 5 2 1 2 1 2 2 1 1...
Page 972: ...969 2 1 2 L L L 2 2 4 2 15 2 2 1 1a 1a...
Page 977: ...974 3 2 2 3 2 Press Flow 6 A B C D...
Page 982: ...979 50 60 7 DC AC 50 60 8 6 2 1 5 36 36 12 3 3 3 3 2 13 2 10 8...
Page 983: ...980 5 J5 I1 11 17 16 18 16 17 I2 11 15 16 18 15 16 I3 11 14 13 18 13 14 I4 11 12 13 8 12 13 8...
Page 985: ...982 SET 9 3 EEprom SET 6 SET MODE 3 1 11 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 10 2 2 5 5...
Page 987: ...984 4 3 2 2 12 SET 7 15 13...
Page 988: ...985 8 3 3 psi 12 GO SB BL LP HP EC...
Page 990: ...987 PW 6 6 16 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link Link 15...
Page 994: ...991 4 4 2 2 4 2 5 4 5 ET 6 6 9 FL 4 5 1 4 5 1 1 ET ET ET ET 0 ET 6 6 9 4 5 1 2 23 23...
Page 1025: ...1022 IEC 364 1...
Page 1026: ...1023 1 6 1 1...
Page 1029: ...1026 1 2 1 1 1 1 2 5 1 2 1 2...
Page 1030: ...1027 1 1 2 2 1 2 L L L 2 2 2 15 1 2 2 1...
Page 1031: ...1028 2 3 4...
Page 1035: ...1032 2 2 2 GP GI 4 6 6 5 6 6 7 A B C D...
Page 1041: ...1038 10 8 12...
Page 1043: ...1040 3 13 oled 64 128 4 MODE SET 11 SET 9 MODE SET 11 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 1048: ...1045 16 15 14 4 3 PW 16 6 6 GO SB FAULT...
Page 1049: ...1046 4 1 4 8 2 4 1 2 4 Link 15...
Page 1050: ...1047 17 2 2 4 0 5 4 20 0 1 2 2 4 FI FI 2 2 2 4 FZ 1 9 5 6...
Page 1053: ...1050 3 1 3 4 SET MODE LA RC MS FS SO AE O1 1 O2 2 4 4 2 2 2 4 5 5 4 ET 9 6 6 FL 1 5 4...
Page 1057: ...1054 FZ FZ FI 0 FZ FZ 0 7 1 5 6 GI GP FL TB...
Page 1084: ......