
ITALIANO
37
II. Installazione semplice in 7 fasi
Fase 2: Inizializzazione dell’indicatore dello stato
del filtro BRITA
L’indicatore dello stato del filtro BRITA ti ricorda, tramite una luce
lampeggiante a tre colori, quando è il momento di sostituire il filtro.
A Alla prima messa in funzione:
Rimuovi la linguetta della batteria (fig. 4). Tutti i LED dovrebbero lam-
peggiare brevemente. Chiudi il vano. Tieni premuto per tre secondi
il pulsante Reset finché una piccola luce verde in alto non lampeggia
tre volte (fig. 4).
B Programmazione iniziale dell’indicatore dello stato del
filtro BRITA:
In base al settaggio che hai scelto per la testa del filtro (fase 1),
dovrai programmare l’indicatore dello stato del filtro BRITA
come segue (vedi fig. 5):
a
Premi il pulsante sul lato sinistro (CARTRIDGE) per impostare il
tipo di filtro che stai utilizzando. Se premi il pulsante una volta,
lampeggeranno due LED gialli (impostazione predefinita del filtro:
P 1000). Quindi premi il pulsante fino a quando appare l’imposta-
zione corrispondente al filtro utilizzato:
Se utilizzi il filtro A 1000, premi il pulsante finché non lampeggia un
LED giallo.
Se utilizzi il filtro P 1000, premi il pulsante finché non lampeggiano
due LED gialli.
Se utilizzi il filtro P 3000, premi il pulsante finché non lampeggiano
tre LED gialli (fai riferimento alla tabella seguente).
b
Premi il pulsante sul lato destro (HARDNESS) per scegliere la
durezza dell’acqua. Se premi il pulsante una volta, lampeggeranno
due LED gialli (impostazione predefinita della durezza dell’acqua:
B). Quindi, premi il pulsante fino a quando non appare l’imposta-
zione corrispondente alla tua durezza dell’acqua:
Per scegliere l’impostazione C per la durezza dell’acqua, premi il
pulsante finché non lampeggia un LED giallo.
Per scegliere l’impostazione B per la durezza dell’acqua, premi il
pulsante finché non lampeggiano due LED gialli.
Per scegliere l’impostazione A per la durezza dell’acqua, premi il
pulsante finché non lampeggiano tre LED gialli (fai riferimento alla
tabella seguente).
Quando utilizzi il sistema con il filtro A 1000, l’impostazione del
livello di durezza dell’acqua non è necessaria e non avrà un impatto
sulla durata del filtro.
c
Per modificare un’impostazione, è sufficiente premere il pulsante
finché non lampeggia il numero corretto di luci.
d
Inserisci l’indicatore dello stato del filtro BRITA nella leva BRITA
Fase 1: Selezione della durezza da carbonati
(A/B/C) sulla testa del filtro
Per impostazione predefinita, la testa del filtro è impostata su “B”.
Per l’utilizzo con il filtro A 1000
fornito è necessario modificare le
impostazioni nell’indicatore a “0”. Utilizza la chiave esagonale da 4 mm
(chiave a brugola esagonale) e ruota il dado esagonale in direzione della
freccia nell’indicatore fino a quando appare “0”. (Riferimento fig. 2)
(Fig. 2)
A
B
C
0
(Fig. 3)
Per utilizzare il filtro P 1000
fornito seleziona l’impostazione della
durezza da carbonati (A/B/C) sulla testa del filtro.
La testa del filtro consente tre impostazioni per acqua con durezza
media (A), acqua con durezza elevata (B) e acqua con durezza molto
elevata (C). Segui le istruzioni indicate di seguito per regolare l’impo-
stazione corretta in base alla qualità dell’acqua locale. Per prima cosa
è necessario eseguire il test della durezza da carbonati utilizzando la
cartina in dotazione.
Come utilizzare la cartina:
• Immergi per 1 secondo la cartina in un bicchiere contenente
acqua di rubinetto (15-30 °C) (non sotto l’acqua corrente) in modo
che tutte le zone di reazione della cartina siano immerse nell’ac-
qua (fig. 2).
• Elimina l’eccesso di acqua dalla cartina e dopo 1 minuto verifica
quante zone di reazione hanno cambiato colore.
In base al numero di zone di reazione che hanno cambiato colore,
raccomandiamo di impostare la testa del filtro come segue:
Impostazione
A
B
C
numero di zone di
reazione che hanno
cambiato colore
Ora puoi modificare l’impostazione in base alla durezza della tua
acqua. Per modificare l’impostazione, utilizza una chiave esagonale
(4 mm). Ruotala in direzione della freccia fino a quando nell’indica-
tore appare il simbolo “C” . Ruotala in direzione opposta rispetto alla
freccia fino a quando nell’indicatore appare il simbolo “A” (fig. 3).
La testa del filtro contiene un regolatore di flusso già installato. Ga-
rantisce un flusso di acqua regolare anche con pressioni dell’acqua
più elevate.