64
| Italiano
Sistema a microspruzzo
PFS 3000-2
Classe di protezione
/ II
I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In caso di
tensioni differenti e di versioni per Paesi specifici, tali dati potranno
variare.
Informazioni su rumorosità e vibrazioni
Valori di emissione acustica rilevati conformemente a
EN 62841-1
.
Il livello di pressione acustica ponderato A dell’elettroutensi-
le è tipicamente di
80
dB(A). Grado d’incertezza K=3 dB. Il
livello di rumorosità durante il lavoro può superare i valori in-
dicati.
Indossare protezioni acustiche!
Valori di oscillazione totali a
h
(somma vettoriale delle tre di-
rezioni) e grado d’incertezza K rilevati conformemente a
EN 62841-1
:
a
h
<
2,5
m/s
2
, K=
1,5
m/s
2
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica indi-
cati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati conformemen-
te ad una procedura di misurazione unificata e sono utilizza-
bili per confrontare gli elettroutensili. Le stesse procedure
sono idonee anche per una valutazione temporanea del livel-
lo di vibrazione e dell’emissione acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono
riferiti agli impieghi principali dell’elettroutensile; qualora,
tuttavia, l’elettroutensile venisse utilizzato per altre applica-
zioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficien-
te manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emis-
sione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare
sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acustica
sull’intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l’emissione di vibrazioni e
l’emissione acustica sull’intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l’operatore dall’effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l’elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Montaggio
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Accertarsi che la pistola a spruzzo e l’unità base siano
interamente montate e provviste di tutti gli elementi
di tenuta
. Soltanto in tale condizione la funzionalità e la
sicurezza del sistema di nebulizzazione saranno garantite.
u
Accertarsi che sia montata una calotta ugello fornita
con la presente pistola a spruzzo.
Soltanto in tale condi-
zione la funzionalità e la sicurezza del sistema di nebuliz-
zazione saranno garantite.
Collegare il tubo flessibile dell’aria (vedere Figg.
A1–A3)
– Aprire il nastro in gomma
(28)
e srotolare completamente
il tubo flessibile dell’aria
(19)
.
Collegamento dell’unità di base:
– Attenendosi ai contrassegni a freccia, innestare salda-
mente un attacco a baionetta
(20)
del tubo flessibile
dell’aria negli incavi dell’attacco
(29)
dell’unità base.
– Ruotare l’attacco a baionetta di un quarto di giro, in senso
orario.
Collegamento alla pistola a spruzzo:
– Attenendosi ai contrassegni a freccia, innestare salda-
mente il secondo attacco a baionetta
(20)
del tubo flessi-
bile dell’aria negli incavi dell’attacco
(9)
della pistola a
spruzzo.
– Ruotare l’attacco a baionetta di un quarto di giro, in senso
orario.
Avvertenza:
prima di immettere il materiale da nebulizzare,
rimuovere il tubo flessibile dell’aria
(19)
(ruotare l’attacco a
baionetta
(20)
di un quarto di giro in senso antiorario ed
estrarre l’attacco a baionetta
(20)
dal collegamento
(9)
).
Sostituzione della calotta ugello (vedere Figg.
B1–B2)
Il sistema a microspruzzo viene fornito con due calotte ugel-
lo:
Coperchio della bocchetta
(10)
(11)
Colore
Bianco
Grigio
Stato alla con-
segna
Montato
Nello scomparto ac-
cessori
(30)
sotto la
copertura del filtro aria
(26)
Caso applicati-
vo
«Parete»
«Legno»
Avvertenza:
prima di scegliere la calotta ugello, verificare il
materiale da nebulizzare rimescolando. I liquidi più fluidi
(ad esempio vernici per legno) potranno essere applicati al
meglio con la calotta ugello di colore grigio
(11)
. I liquidi più
densi (ad esempio vernici per legno o colori murali) potran-
no essere applicati al meglio con la calotta ugello di colore
bianco
(10)
.
– Per sostituire la calotta ugello, svitare il dado di raccordo
(3)
.
– Estrarre il coperchio dell’aria
(2)
.
– Svitare la calotta ugello montata.
– Aprire la copertura del filtro aria
(26)
e prelevare la calot-
ta ugello desiderata dallo scomparto accessori
(30)
.
– Avvitare la calotta ugello desiderata nella pistola a spruz-
zo, nell’apposita filettatura.
– Innestare il coperchio dell’aria
(2)
sulla calotta ugello e
fissare saldamente quest’ultima con il dado di raccordo
(3)
.
1 609 92A 685 | (09.09.2021)
Bosch Power Tools
Summary of Contents for PFS 3000-2
Page 5: ... 5 max 20 25 cm C2 D E F G 13 12 7 25 Bosch Power Tools 1 609 92A 685 09 09 2021 ...
Page 6: ...6 H I J L K 22 4 23 21 1 609 92A 685 09 09 2021 Bosch Power Tools ...
Page 322: ...322 عربي 1 609 92A 685 09 09 2021 Bosch Power Tools ...
Page 326: ...IV 1 609 92A 685 09 09 2021 Bosch Power Tools ...