
0 5
M O N T A G G I O (vedi pagg. 31)
P R O B L E M A
P O S S I B I L E C A U S A
R I M E D I O
⁄ Scarsità d'acqua
⁄ Pressione di erogazione insufficiente
⁄ Provare la pressione di erogazione
⁄ Filtro dell'unità di regolazione sporco
⁄ Pulire⁄sostituire i filtri
⁄ Guarnizione del filtro della doccia sporca
⁄ Pulire la guarnizione del filtro tra doccia e flessibile
⁄ Flusso incrociato; l'acqua calda viene spinta nella tubatu-
ra acqua fredda a rubinetteria chiusa o viceversa
⁄ Antiriflusso sporco o non ermetico
⁄ Pulire o sostituire l'antiriflusso
⁄ La temperatura di erogazione diversa da quella impostata ⁄ Il termostatico non è stato regolato
⁄ Regolare il termostatico
⁄ pressione d'acqua troppo bassa
⁄ Aumentare la temperatura acqua calda tra 42 ºC e 65 ºC
⁄ Impossibile la regolazione temperatura
⁄ Unità di regolazione piena di calcare
⁄ Sostituire l'unità di regolazione
⁄ Doccia ⁄ scarico gocciola
⁄ Sporco o depositi nella sede della guarnizione, vitone di
arresto danneggiato
⁄ Pulire o sostituire il vitone di arresto
⁄ La caldaia istantanea non lavora
⁄ Il limitatore di portata non è stato smontato dalla doccetta
⁄ Smontare il limitatore di portata dalla doccetta
⁄ Guarnizione del filtro della doccia sporca
⁄ Pulire la guarnizione del filtro tra doccia e flessibile
⁄ Valvola antiriflusso non funziona correttamentet
⁄ Sostituire la valvola antiriflusso
P U L I T U R A (vedi pagg. 40)
P A R T I D I R I C A M B I O (vedi pagg. 39)
D I A G R A M M A F L U S S O (vedi pagg. 38)
uscita doccia
uscita vasca
I N G O M B R I (vedi pagg. 38)
P R O C E D U R A (vedi pagg. 35)
M A N U T E N Z I O N E (vedi pagg. 36)
⁄ Per garantire la scorrevolezza dell’elemento di regolazione, di tanto in
tanto si dovrebbe regolare il termostatico passando da tutto caldo a tutto
freddo.
⁄ La valvola di non ritorno deve essere controllata regolarmente come da
DIN EN 1717, secondo le normative nazionali e regionali (almeno una
volta all'anno).
T A R A T U R A (vedi pagg. 34)
Effettuata l’installazione del miscelatore termostatico bisogna controllare
la temperatura di uscita. La taratura è necessaria quando la temperatura
dell’acqua misurata sul punto di prelievo non corrisponde a quella fissata sul
termostato.
S A F E T Y F U N C T I O N (vedi pagg. 34)
Grazie alla funzione antiscottature Safety la temperatura massima per
esempio max. 42º C desiderata è facilmente regolabile.
Non utilizzare silicone contenente acido acetico!
D E S C R I Z I O N E S I M B O L O
I N D I C A Z I O N I S U L L A S I C U R E Z Z A
Durante il montaggio, per pevitare ferite da schiacciamento e da taglio bisogna
indossare guanti protettivi.
I bambini e gli adulti affetti da menomazioni fisiche, psichiche e⁄o sensoriali devo-
no utilizzare il sistema doccia solo sotto sorveglianza. Il prodotto non deve essere
utilizzato da persone sotto l'effetto di droghe o alcolici.
Il sistema doccia deve essere utilizzato esclusivamente per l'giene del corpo.
Attenzione! Compensare le differenze di pressione tra i collegamenti dell'acqua
fredda e dell'acqua calda.
I S T R U Z I O N I P E R I L M O N T A G G I O
⁄ Prima del montaggio è necessario controllare che non ci siano stati danni durante
il trasporto. Una volta eseguito il montaggio, non verranno riconosciuti eventuali
danni di trasporto o delle superfici.
⁄ Montare, lavare e controllare tubature e rubinetteria rispettando le norme correnti.
⁄ Vanno rispettate le direttive di installazione nazionali vigenti nel rispettivo paese.
⁄ Se gli allacciamenti dell'acqua non dovessero essere montati saldamente,
installare allora l'armatura con 2 - 4 viti supplementari (vedi pagg. 31 Fig. A1 - A18,
vedi pagg. 36 Fig. A1 - A9). Per questo tipo di installazione fare attenzione che non
venga perforata nessuna condotta d'acqua! Non sono richieste viti supplementari
se gli allacciamenti dell'acqua sono montati saldamente (vedi pagg. 32 Fig. B1 -
B15, vedi pagg. 37 Fig. B1 - B12).
T E R M O S T A T I C O I N C O M B I N A R C I O N E C O N S C A L D A B A -
G N I I S T A N T A N E I
Inoltre, nella docetta che verrà installata, sarà anche necessario inserire un riduttore
di portata.
D A T I T E C N I C I
Pressione d'uso:
max. 1 MPa
Pressione d'uso consigliata:
0,1 - 0,5 MPa
Pressione di prova:
1,6 MPa
(1 MPa = 10 bar = 147 PSI)
Temperatura dell'acqua calda:
max. 70°C
Temp. dell'acqua calda consigliata:
65°C
Disinfezione termica:
max. 70°C ⁄ 4 min
Sicurezza antiriflusso
Il prodotto è concepito esclusivamente per acqua potabile!
IT
S E G N O D I V E R I F I C A (vedi pagg. 39)