![Aqua Salt Evo Instruction Manual Download Page 29](http://html.mh-extra.com/html/aqua/salt-evo/salt-evo_instruction-manual_2958086029.webp)
AQUA SALT EVO
MANUALE ISTRUZIONE E MANUTENZIONE
Generatore di Cloro a sale
ITALIANO
ADSP7000753
rev. 2.0
23/04/2019
29/96
29
6 Manutenzione
Norme Generali
Le operazioni di manutenzione vanno effettuate in modo
sistematico e scrupoloso seguendo i consigli che sono riportati di
seguito.
Definire a priori i tempi standard per effettuare interventi di
manutenzione è complesso, in quanto i fattori che determinano
l’usura del generatore, ed, in particolare, della cella elettrolitica, sono
molteplici.
6.1
Manutenzione
periodica
✓
Il periodo invernale e il successivo riavvio del sistema
Quando la temperatura dell’acqua è inferiore ai 15
°
C, si attiva in automatico o manualmente
dall’operatore la funzione winter mode: in questo modo i valori di dosaggio sono ridotti del 15%
rispetto a quelli standard
Mentre per le piscine pubbliche la normativa prevede che vengano svuotate almeno una volta
l’anno per quelle private si può anche pensare di non svuotare annualmente la vasca per
assicurarsi un risparmio economico. In questo caso per mantenere l’acqua fino alla stagione
successiva è inevitabile
lasciare in funzione l’impianto di filtrazione.
Se invece si desidera svuotare la vasca è opportuno procedere svuotando tutte le tubature
dell’impianto al fine di evitare che l’acqua geli o che ristagnando per un lungo periodo diventi
habitat naturale per
batteri e microorganismi. E’ opportuno procedere con le seguenti operazioni:
•
Far circolare acqua nelle pompe dosatrici prima di spegnerle
•
Effettuare una pulizia del prefiltro, lasciandolo aperto, rimuovendo il cestello e scaricando
il prefiltro stesso
•
Scaricare completamente il filtro
✓
La manutenzione mensile
Dopo ogni pulizia del filtro oppure ogni tre mesi si consiglia di controllare lo stato delle piastre della
cella. Ogni 10
00 ore di funzionamento il sistema avverte l’utente di eseguire tale operazione
mediante l’allarme di “manutenzione cella”. Il sistema è dotato di un sistema di pulizia automatico
che nella maggior parte dei casi è sufficiente per mantenere la cella in perfetto stato. Nel caso si
utilizzasse un’acqua particolarmente dura (ricca di minerali) oppure nel caso in cui le
caratteristiche chimiche dell’acqua tendono ad andare fuori equilibrio la cella richiede una pulizia
mensile manuale.
✓
La manutenzione settimanale
Misurare il valore del pH almeno una volta alla settimana in modo da tenerlo sempre sotto
controllo e ripristinare più velocemente il suo valore corretto. Controllare inoltre il valore della
salinità dell’acqua ed eventualmente ripristinare il valore corretto.
✓
La manutenzione della cella elettrolitica
Quando sulle piastre in titanio iniziano a formarsi evidenti depositi di calcare procedere alla pulizia
attenendosi alla seguente procedura. Non usare spazzole o altri oggetti metallici per rimuovere i
residui. Queste azioni danneggiano il rivestimento degli elettrodi e annullano le garanzie. Prestare
attenzione a non smarrire i vari o-ring che assicurano la tenuta idraulica e servono per evitare
perdite d’acqua. Lasciare le piastre in soluzione per due minuti. Ripetere la pulizia se non si
raggiunge il risultato voluto.