
443553_a
107
Indicazioni di sicurezza
3
INDICAZIONI DI SICUREZZA
3.1
Indicazioni di sicurezza generali per
attrezzi elettrici
ATTENZIONE! Leggere tutte le istruzioni
di sicurezza, le istruzioni, le illustrazioni e i
dati tecnici con cui questo utensile è montato.
Omissioni nel rispetto delle indicazioni seguenti
possono causare folgorazione, incendio e/o gravi
infortuni.
■
Conservare tutte le indicazioni di sicurez-
za e le istruzioni per futuro riferimento.
Il termine utilizzato nelle indicazioni di sicurezza
"Attrezzo elettrico" si riferisce ad attrezzi elettrici
collegati alla rete di alimentazione (con cavo di
rete) o ad attrezzi elettrici a batteria (senza cavo
di rete).
3.1.1
Sicurezza sul posto di lavoro
■
Mantenere pulita e ben illuminata la pro-
pria zona di lavoro.
La mancanza di ordine
o zone di lavoro non illuminate possono cau-
sare incidenti.
■
Non utilizzare l'apparecchio elettrico in
ambienti a rischio di esplosione in cui so-
no presenti liquidi, gas o polveri infiam-
mabili.
Gli attrezzi elettrici generano scintille
che possono innescare la polvere o i vapori.
■
Durante l'uso tenere i bambini e le altre
persone lontano dall'attrezzo elettrico.
In
caso di deviazione si può perdere il controllo
sull'attrezzo elettrico.
3.1.2
Sicurezza elettrica
■
Il connettore dell'apparecchio elettrico de-
ve essere adatto alla presa. Il connettore
non deve essere modificato in alcun mo-
do. Non utilizzare un adattatore con appa-
recchi elettrici dotati di protezione di ter-
ra.
Connettori non modificati e prese adatte
riducono il rischio di folgorazione.
■
Evitare il contatto del corpo con superfici
collegate alla terra come tubi, riscalda-
menti, fornelli o frigoriferi.
Quando il pro-
prio corpo è collegato alla terra esiste un ele-
vato rischio di folgorazione.
■
Tenere gli apparecchi elettrici lontani da
pioggia o umidità.
La penetrazione di acqua
in un apparecchio elettrico aumenta il rischio
di folgorazione.
■
Non utilizzare il cavo di alimentazione per
portare l'apparecchio elettrico, per appen-
derlo oppure per sfilare il connettore dalla
presa. Tenere il cavo lontano da calore, o-
lio, spigoli taglienti o parti mobili.
Cavi di
alimentazione danneggiati o annodati au-
mentano il rischio di folgorazione.
■
Quando si lavora all'aperto con un appa-
recchio elettrico utilizzare solo cavi di
prolunga che siano adatti anche per uso
esterno.
L'utilizzo di un cavo di prolunga a-
datto per l'esterno riduce il rischio di folgora-
zione.
■
Se l'utilizzo dell'apparecchio elettrico in
ambiente umido non è evitabile, utilizzare
un interruttore differenziale.
L'uso di un in-
terruttore differenziale riduce il rischio di fol-
gorazione.
3.1.3
Sicurezza di persone
■
Quando si lavora con un attrezzo elettrico
si raccomanda di procedere con cautela,
attenzione e giudizio. Non utilizzare un at-
trezzo elettrico se si è stanchi o sotto l'in-
flusso di droghe, alcol o medicinali.
Un
momento di disattenzione durante l'uso
dell'apparecchio elettrico può avere come
conseguenza infortuni gravi.
■
Indossare equipaggiamento di protezione
personale e sempre degli occhiali protetti-
vi.
Indossare un equipaggiamento protettivo
personale, come maschera antipolvere, scar-
pe di sicurezza antiscivolo, caschetto o prote-
zione per l'udito, a seconda dell'uso dell'ap-
parecchio elettrico, riduce il rischio di lesioni.
■
Evitare di mettere in funzione l'apparec-
chio involontariamente. Accertarsi che
l'apparecchio elettrico sia spento prima di
collegarlo all'alimentazione elettrica e/o
alla batteria, di imbracciarlo o di traspor-
tarlo.
Se trasportando l'apparecchio elettrico
si tiene il dito sull'interruttore oppure si colle-
ga l'attrezzo elettrico acceso all'alimentazio-
ne di corrente possono verificarsi degli inci-
denti.
■
Prima di accendere l'attrezzo elettrico ri-
muovere gli attrezzi di regolazione o la
chiave inglese.
Un attrezzo o una chiave
che si trovino in una parte rotante dell'attrez-
zo elettrico possono portare a infortuni.
■
Evitare una postura anomala. Assicurarsi
una posizione stabile e mantenere l'equili-
brio in qualsiasi momento.
In questo modo
è possibile controllare meglio l'attrezzo elet-
trico in situazioni inaspettate.
■
Indossare abiti adatti. Non indossare abiti
ampi o gioielli. Tenere capelli e abiti lonta-
Summary of Contents for CSM 1815
Page 4: ...4 CSM 1815 04 a 1 2 05 1 a 06 1 2 3 07 1 2 3 08 1 2 3 09 10 1 11...
Page 5: ...443553_a 5 12 2 a 1 13 14 2 a b 1 15 1 2 a 3 4 16 1 2 a 17 1 2 3 4 18 1 2 3 4 5 19 2 1 a...
Page 7: ...443553_a 7 C50 Li AL 1830 CV FC100 Li AL 1880 CV 0 C 45 C II...
Page 158: ...RS 158 CSM 1815 14 175 15 176 1 1 1 Li 1 2 2 443130 443131 2 1...
Page 159: ...443553_a 159 2 2 2 3 2 4 2 4 1 2 4 2 2 4 3 2 5 2 5 1...
Page 161: ...443553_a 161 2 7 1 2 3 4 30 ml 3 3 1 3 1 1 3 1 2 3 1 3...
Page 162: ...RS 162 CSM 1815 3 1 4 3 1 5...
Page 163: ...443553_a 163 130 C 3 1 6 3 2...
Page 164: ...RS 164 CSM 1815 3 3 3 4 3 5...
Page 165: ...443553_a 165 10 C 3 6 3 7 443130 443131 3 8...
Page 166: ...RS 166 CSM 1815 3 8 1 16 3 8 2 3 8 3 2 5 4 4 1 02 03...
Page 172: ...RS 172 CSM 1815 9 1 2 3 4...
Page 173: ...443553_a 173 B125 Li 113896 100 100 10 10 1 30 10 2 11...
Page 176: ...RS 176 CSM 1815 15 xxxxxx x...
Page 357: ...443553_a 357 10 2 373 11 373 12 374 13 375 14 375 15 376 1 1 1 Li 1 2 2 443130 443131 2 1...
Page 358: ...BG 358 CSM 1815 CE 2 2 2 3 2 4 2 4 1 2 4 2 2 4 3...
Page 360: ...BG 360 CSM 1815 2 5 114023 114016 6 7 12 374 2 7 1 2 3 4 30 ml 3 3 1 3 1 1 3 1 2 3 1 3...
Page 361: ...443553_a 361 3 1 4...
Page 362: ...BG 362 CSM 1815 3 1 5 130 C 3 1 6 3 2...
Page 363: ...443553_a 363 3 3 3 4...
Page 364: ...BG 364 CSM 1815 3 5 10 3 6 3 7...
Page 365: ...443553_a 365 443130 443131 3 8 3 8 1 16 3 8 2 3 8 3 2 5...
Page 366: ...BG 366 CSM 1815 4 4 1 02 03 1 02 1 MIN MAX 2 3 4 03 1...
Page 369: ...443553_a 369 90 09 a 10 1 11 12 1 12 2 12 a 13 a 13 b 1 3 7 7 1 20 cm 1 2 7 2 1 3 4...
Page 371: ...443553_a 371 18 5 4 19 1 19 a 19 2 5 7 3 14 370 6 8 1 2 3...
Page 372: ...BG 372 CSM 1815 9 1 2 3 4 B125 Li 113896 100...
Page 373: ...443553_a 373 100 10 10 1 30 10 2 11...
Page 376: ...BG 376 CSM 1815 15 xxxxxx x...
Page 378: ...RU 378 CSM 1815 11 395 12 396 13 397 14 397 15 397 1 1 1 Li 1 2 2 443130 443131 2 1...
Page 379: ...443553_a 379 2 2 2 3 2 4 2 4 1 2 4 2 2 4 3...
Page 382: ...RU 382 CSM 1815 3 1 3 3 1 4...
Page 383: ...443553_a 383 3 1 5 130 C 3 1 6...
Page 384: ...RU 384 CSM 1815 3 2 3 3 3 4...
Page 385: ...443553_a 385 3 5...
Page 386: ...RU 386 CSM 1815 10 C 3 6 3 7 443130 443131 3 8 3 8 1 16 3 8 2...
Page 387: ...443553_a 387 3 8 3 2 5 4 4 1 02 03...
Page 393: ...443553_a 393 1 2 3...
Page 394: ...RU 394 CSM 1815 9 1 2 3 4 B125 Li 113896 100 100 10 10 1...
Page 395: ...443553_a 395 30 10 2 11 2012 19...
Page 399: ...443553_a 399 12 416 13 417 14 417 15 417 1 1 1 Li 1 2 2 443130 443131 2 1...
Page 400: ...UA 400 CSM 1815 2 2 2 3 2 4 2 4 1 2 4 2 2 4 3 2 5 2 5 1...
Page 402: ...UA 402 CSM 1815 X Y ZZ AAAAAA X Y A ZZ 2 7 1 2 3 4 30 ml 3 3 1 3 1 1 3 1 2...
Page 403: ...443553_a 403 3 1 3 3 1 4...
Page 404: ...UA 404 CSM 1815 3 1 5 130 C 3 1 6 3 2...
Page 405: ...443553_a 405 3 3 3 4...
Page 406: ...UA 406 CSM 1815 3 5 10 C 3 6 3 7 443130 443131...
Page 407: ...443553_a 407 3 8 3 8 1 16 3 8 2 3 8 3 2 5...
Page 408: ...UA 408 CSM 1815 4 4 1 02 03 1 02 1 MIN MAX 2 3 4 03 1 5 6 03 a 03 2 MAX 7 8 9...
Page 411: ...443553_a 411 11 12 1 12 a 12 2 13 b 13 a 1 3 7 7 1 20 1 2 7 2 1 3 4 2 p 7 3 14 412...
Page 413: ...443553_a 413 8 1 2 3...
Page 414: ...UA 414 CSM 1815 9 1 2 3 4 B125 Li 113896 100 100...
Page 415: ...443553_a 415 10 10 1 30 10 2 11 2012 19 C BattG...
Page 418: ...418 CSM 1815...
Page 419: ...443553_a 419...